MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica di nuovo nella bufera: strade bloccate e divieto per i cittadini di uscire con l’auto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Febbraio 2012
A A
Foto archivio MarsicaLive

Foto archivio MarsicaLive

47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

10 Ottobre 2025

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Avezzano. La Marsica si è svegliata di nuovo sotto una coltre di neve che sta creando nuovi e pensanti disagi. I sindaci hanno lanciato degli appelli ai cittadini a non uscire di casa se non in caso di emergenze, e i mezzi spazzaneve continuano a pulire senza sosta le strade. Non si placano neanche le polemiche per il mancato intervento della Protezione civile nazionale sulle strade del territorio e della Provincia dell’Aquila. La situazione meteo potrebbe peggiorare nelle prossime ore con un abbassamento ulteriore delle temperature. L’accesso alla superstrada del Liri e alle strade provinciali è vietato a tutti gli autoveicoli per ordine del Prefetto; dunque non si può raggiungere Avezzano, Cese, Corcumello, Pescocanale, Castellafiume e Filettino. Celano. Prosegue lo stato di allerta dell’Ufficio tecnico e manutenzione, del gruppo comunale di protezione civile, della polizia municipale per l’allarme meteo sempre più alto a seguito delle previsioni per  nuove precipitazioni di carattere nevoso sull’intera regione Abruzzo. Per fronteggiare l’emergenza neve si informa la cittadinanza che nel Palazzo Comunale resta operativo il Presidio per il coordinamento delle attività di soccorso e di interventi per la ripulitura delle strade. Per le richieste di intervento urgente i cittadini possono rivolgersi ai seguenti numeri: 08637954202 (Comune); 3277033598 (Protezione civile). Carsoli. Il sindaco di Carsoli, Mario Mazzetti, e tutta l’amministrazione comunale raccomandano ai cittadini di non utilizzare l’auto e di non uscire di casa se non per urgenze, in modo tale da permettere ai mezzi spazzaneve di pulire le strade. Per informazioni è possibile contattare lo 0863.908328 908321. Capistrello. Ripreso stamattina dalle ore 6.30 il servizio di sgombero sulle strade con piú di 10 mezzi attualmente impegnati. La situazione delle strade principali é ancora sottocontrollo ma le abbondanti nevicate potrebbero aggravare la situazione. Le strade provinciali sono attualmente inaccessibili e i mezzi comunali stanno facendo il possibile per supplire a questa mancanza. L’unità operativa del Comune sta inoltre monitorando la situazione sanitaria e con la croce rossa si stanno organizzando i trasporti verso l’ospedale di avezzano per trattamenti urgenti di dialisi. Si sta dando inoltre massima comunicazione all’ordinanza del Prefetto di interdizione del traffico veicolare e mantenendo i contatti costanti con l’unità di crisi presso la Prefettura.  Disagi lungo la superstrada del Liri tra Capistello e Civitella Roveto dove nevica e a causa della scarsa visibilità si sono formate delle code intorno a mezzogiorno. In quel punto il traffico va a rilento. Sul posto ci sono pattuglie della polizia stradale che presidiano la zona tentando di evitare interruzioni del traffico. Civita d’Antino. Nel Comune di Civita D’Antino si sta lavorando incessantemente per liberare i numerosi capi di bestiame intrappolati nelle stalle; oggi sono arrivati in paese due mezzi dell’Esercito per aiutare gli allevatori a raggiungere le stalle più lontane e trasportare acqua e fieno.   Scuole chiuse fino a Sabato ma molto probabilmente l’ordinanza di chiusura verrà estesa fino a metà mese per liberare l’area adiacente la scuola dell’infanzia da numerosi rami caduti dagli alberi. Sono ancora molti i disagi per i cittadini; le strade sono tornate ad essere percorribili ma molte persone non riescono a recarsi sul posto di lavoro in quanto le auto sono intrappolate nelle abitazioni. “A seguito delle raccomandazioni del Prefetto e dell’Assessorato Regionale ai Trasporti, abbiamo provveduto a liberare le strade, l’ingresso alla Stazione Ferroviaria, fermate dell’autobus con annesse pensiline, ingressi di Uffici Pubblici e Uffici Postali. Purtroppo però ho appreso che la linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca non è stata ripristinata e forse continueranno i disagi nelle prossime settimane. La turbina che ha raggiunto la Stazione di Avezzano qualche giorno fa, invece di proseguire per la Valle Roveto,  è stata dirottata altrove. Oggi i treni dovevano essere sostituiti da autobus ma nemmeno questo è stato possibile” afferma il Sindaco, Sara Cicchinelli che si unisce alla protesta del Sindaco di Canistro per il mancato servizio di Poste Italiane. “Gli Uffici Postali di Civita D’Antino e della frazione di Pero dei Santi sono infatti chiusi da giorni creando un disagio che si va ad aggiungere alla situazione già grave soprattutto per gli anziani”.Morino. Ieri con un elicottero degli uomini del corpo forestale dello stato hanno attraversato i cieli della Valle Roveto alla ricerca di un gruppo di cavalli e muli intrappolati sulla neve. Agenti e volontari hanno setacciato a piedi e con il velivolo la zona dell’ultimo avvistamento, riuscendo a trovare il gruppo di equini. Particolarmente difficile sarà riportare gli animali a valle, dato che in montagna la neve sfiora i 2 metri. Per ora gli uomini della forestale hanno lanciato una piccola scorta di fieno che dovrebbe rifocillare il gruppo di cavalli per qualche ora, in attesa del trasporto in paese. Pescina. c. Sante Marie. Sante Marie. I mezzi comunali stanno liberando le strade comunali e le arterie che congiungono il capoluogo con le frazioni. Si comincia ad evidenziare la carenza di gasolio per gli spazzaneve. Sono in tarda mattinata sono arrivati i mezzi spazzaneve della Provincia per liberare le strade di loro competenza dopo numerosi solleciti da parte del sindaco, Lorenzo Berardinetti, e dell’intera amministrazione. Si stanno consegnando medicine e approvvigionamenti agli anziani nel capoluogo e nelle frazioni. Gli amministratori consigliano di non uscire di casa con l’automobile. Per il momento la situazione è sotto controllo. Tagliacozzo. In previsione della nuova allerta meteo per le prossime 36/48 ore, il sindaco Di Marco Testa invita la popolazione a parcheggiare bene le auto e non posteggiarle lungo le arterie principali o in malomodo al fine di agevolare le eventuali operazioni di sgombero neve e ripristino della viabilità. Si prega oltretutto la popolazione, in caso si verificassero le precipitazioni previste dal centro funzionale abruzzo/cetemps, di uscire solo in caso di estrema necessità, per facilitare lo sgombero neve. Si ribadisce che per le emergenze sono attivi h 24 il numero del Centro Operativo Comunale 0863/614204 e della sede operativa della protezione civile 0863/1860998. si confida nella vostra massima collaborazione.

Next Post
Foto archivio MarsicaLive

Febbo: "lavoriamo per portare il foraggio a tutti gli allevatori del territorio"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication