MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica, arrivano gli incentivi per l’area di crisi. Berardinetti: ne beneficeranno le aziende

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

arssaAvezzano. Imprenditori, rappresentanti delle associazioni di categoria ed esponenti politici hanno preso parte all’incontro sul riconoscimento della Marsica quale area di crisi. “Sin dal momento del mio insediamento mi sono attivato per far si che la Marsica potesse beneficiare dei finanziamenti derivanti dal suo riconoscimento quale area di crisi industriale”, ha commentato Lorenzo Berardinetti, presidente della commissione regionale Attività produttive e promotore dell’iniziativa, “a tal proposito ho presentato un emendamento al documento di economia e finanza regionale 2016-2018 approvato dal consiglio con il quale la Marsica, di fatto, viene inserita tra le aree di crisi regionale, ottenendo agevolazioni governative previste dalla legge 181/89, con le quali le imprese potranno investire nuove risorse rilanciando la produzione e favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro. Tale riconoscimento avverrà con apposito atto amministrativo della Giunta Regionale”. Al dibattito ha preso parte anche il vice presidente della Regione, Giovanni Lolli per il quale: “il tessuto imprenditoriale marsicano, si contraddistingue per una forte arssa 2 vocazione industriale. Ci sono aziende multinazionali che competono in mercati nazionali ed internazionali, un sistema agro-alimentare tra i più importanti d’Europa che fanno della Marsica una delle aree più vitali dell’Italia”. Il vicepresidente Lolli e il consigliere Berardinetti hanno individuato tre opportunità per il riscatto del territorio: “la prima è il riconoscimento della Marsica quale area di crisi, ai sensi della legge 181/89, che avverrà con delibera di Giunta. Ciò consentirà, una linea di finanziamento, destinata a progetti innovativi. La seconda, è relativa al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), che prevede lo stanziamento di 23 milioni di euro per le aree di crisi e l’ultima linea, da prendere in seria considerazione è incentrata sulla stipula di un accordo di programma Stato – Regione, con il coinvolgimento del ministero del Lavoro e delle Attività produttive”. Si è discusso intorno all’opportunità di creare, da subito, la messa in rete delle imprese del territorio, al fine di elaborare progetti concreti che rendano il sistema produttivo marsicano ancor più forte e competitivo sui mercati.

Next Post

Giochi nuovi per i bambini a piazza Torlonia, l'assessore Stati: arriveranno il primo luglio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication