MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica, 18 scuole protagoniste al concorso internazionale del Lions Club avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
29 Marzo 2025
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Lions Club Avezzano, anche quest’anno, sotto la presidenza di Marianna Cantelmi, grazie all’officer di Club Valeria Di Renzo, che da oltre 30 anni si occupa del service, coadiuvata dalla vicepresidente Enza Alfonsi Terra e da Maria Teresa Borsa (componenti della Commissione di valutazione dei poster) nonché dal Direttivo, ha coinvolto gli alunni (di età compresa tra gli 11 e i 13 anni) di 18 scuole secondarie di primo grado della Marsica e ha esaminato 1132 disegni.

La cerimonia di premiazione dei vincitori del 37° Concorso internazionale Lions “Un Poster per la Pace”, dal tema “Pace senza limiti”, presentata da Evelina Torelli, si è svolta mercoledì mattina al Castello Orsini Colonna in una sala gremita di alunni, docenti e dirigenti delle scuole secondarie di primo grado di tutta la Marsica.

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Erano presenti il Vescovo della Diocesi dei Marsi, Mons. Giovanni Massaro, il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, il Vicesindaco Domenico Di Berardino, i sindaci e i rappresentanti dei Comuni interessati, il vicepresidente della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi, il presidente della Zona B della V Circoscrizione del Distretto Lions 108A Antonio Del Fosco e i soci del Lions Club Avezzano.

La manifestazione è stata allietata dalla “Young Band” dell’Associazione Culturale Musicale “Banda Città di Celano”, diretta dal Maestro Mariano Filippetti, che ha eseguito, oltre all’inno d’Italia, diversi e coinvolgenti brani musicali. Molto significative ed emozionanti anche le numerose riflessioni sulla pace che i ragazzi e i genitori hanno voluto condividere con i presenti, sollecitati e coordinati da Gabriella Rosci.

Tra le scuole partecipanti, l’Istituto Comprensivo di Gioia dei Marsi, diretto dal prof. Corrado Dell’Olio, ha visto la partecipazione delle sedi di Gioia dei Marsi e Ortucchio, coordinate dalla prof.ssa Gabriella Oddi. A Gioia si sono classificati Alessandra Cordischi (1ª), Romina Morgani (2ª) e Nicolò Longo (3°), mentre a Ortucchio Gaia Pisotta (1ª), Greta Di Felice Di Michele (2ª) e Agostino Tarquini (3°). L’Istituto “Fontamara” di Pescina, con la dirigente prof.ssa Monica Maccarone, ha premiato a Pescina Gemma Prezioso (1ª), Noura Essalmi (2ª) e Marta Buccini (3ª), mentre a San Benedetto dei Marsi, con il prof. Donato Angelosante, si sono distinti Matilde Caputi (1ª), Ezzekraoui Oussama e Lorenzo Taballione (2ª ex aequo), Eleonora Caniglia e Gea Carmesini (3ª ex aequo). Ad Aielli, sotto la guida del prof. Raffaele De Simone, hanno vinto Manuel Iacobucci (1°), Maya De Grandis (2ª) e Marianna Capovilla (3ª).

L’Istituto Onnicomprensivo “A. Argoli” di Tagliacozzo, con la dirigente prof.ssa Maria Elena Rotilio e l’insegnante prof.ssa Isabella Formica, ha premiato Ginevra Ballarini (1ª), Alessio Di Francesco (2°) e Viola Nuccilli (3ª). L’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini” di Avezzano, diretto dal prof. Piergiorgio Basile con la vice preside prof.ssa Berardina Gentile e l’insegnante prof.ssa Raffaella Simone, ha premiato Asia Gemini (1ª), Aisi Doho (2ª) e Fatima Zahra Abbaoui (3ª).

Il Comprensivo “Enrico Mattei” di Civitella Roveto, con la dirigente prof.ssa Maria Rita Lucidi e la prof.ssa Maria Luisa Franchi, ha visto vincitori Diego Vicari (1°), Daaa Mokouri (2°) e Francesca Allegritti (3ª). Al “Corradini-Pomilio” di Avezzano, diretto dalla prof.ssa Irene Bracone, con le docenti Berardina Grande e Dorina Randisi, si sono distinti Aya Laglouy (1ª), Giorgia De Angelis e Cristian Restaino (2ª ex aequo), Flavio Sciamanna (3°).

All’Istituto “A. Bruce Sabin” di Capistrello, con la dirigente prof.ssa Fabiana Iacovitti e la docente Esmeralda Baliva, hanno primeggiato Ludovica Frantozzi (1ª), Flaminia Di Felice (2ª) e Noemi Silvestri (3ª). All’Istituto “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi, diretto dalla prof.ssa Claudia Scipioni con la docente Katia Molinelli, sono risultati vincitori Paola Paris (1ª), Auvar Sadik (2°) e Lefdali Chard (3°).

Il Comprensivo “Mazzini-Fermi” di Avezzano, diretto dalla prof.ssa Fabiana Iacovitti con le insegnanti Alessandra Malatesta e Rizzello, ha premiato Diletta Cordischi (1ª), Sara Di Giovanbattista e Denis Biondi (2ª ex aequo), Lara Tirabassi (3ª). Il “Beato Tommaso da Celano”, con il dirigente prof. Massimo Pizzardi e le docenti Pamela Tuzi e Antonella Pallotta, ha visto vincitori Suaa Bontalibi (1ª), Samuele Ciavarella (2°) e Angelica Paris (3ª).

L’Istituto “G. Di Girolamo” di Magliano dei Marsi, con la dirigente prof.ssa Irene Bracone e l’insegnante prof.ssa Cinzia Dell’Olio, ha premiato Michele Lo Consolo (1°), Serena Tiberi e Giulia Chiara Martini (2ª ex aequo), Daniela Morgante (3ª). Nelle sedi di Scurcola e Cappelle, con la prof.ssa Maria Giovina Pulsoni, si sono distinti Lucrezia De Santis (1ª), Marta Gentile (2ª) e Chiara Cardone (3ª).

All’Istituto Comprensivo di Trasacco, con la dirigente prof.ssa Rebecca Palma e il prof. Antonio Fosca, sono risultati vincitori Aurora Bianchi (1ª), Alisia Caroselli e Reda Samiri (2ª ex aequo), Esemel Eman e Sara Grande (3ª ex aequo). Il Comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli, diretto dalla prof.ssa Nadia Morena con la docente Gabriella Oddi, ha visto premiati Alice Del Principe (1ª), Michele Tinella (2°), Maria Gallinelli e Francesco Del Principe (3ª ex aequo). A Barrea, con il prof. Pietro Antonucci, sono stati premiati Aurora Antonucci (1ª), Eleonora De Sanctis (2ª) e Federico Mercas (3°).

Per l’anno scolastico 2025-2026 il tema del concorso sarà “Uniti come una cosa sola”. Quando siamo tutti uniti, possiamo fare cose straordinarie. Gli studenti saranno invitati a immaginare cosa può accadere quando persone diverse si uniscono attorno a una causa umanitaria o a un obiettivo comune. Il Lions Club di Avezzano si attiverà tempestivamente per sponsorizzare il concorso anche il prossimo anno nelle scuole della Marsica.

Tags: avezzanoLions clubmarsicascuoleUn Poster per la Pace
Next Post

Il paradosso del Fucino: senz’acqua d’estate, sommerso in primavera

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    560 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication