MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsia di Tagliacozzo, un cittadino: dalla “Cortina d’Abruzzo” al degrado attuale (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Agosto 2024
A A
124
Condivisioni
2.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Marsia di Tagliacozzo, un cittadino denuncia: dalla “Cortina d’Abruzzo” al degrado attuale. Un residente ha denunciato lo stato di degrado in cui versano alcuni edifici nella frazione di Tagliacozzo. Negli anni ’60 e ’70, Marsia di Tagliacozzo veniva affettuosamente chiamata la “Cortina d’Abruzzo”. Situata a meno di 100 chilometri da Roma, era un rinomato centro di villeggiatura, apprezzato per la sua faggeta, la più grande d’Europa, e per le numerose strutture turistiche che animavano il paesaggio.

 

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

16 Maggio 2025

Oggi, quei fasti sembrano lontani. La faggeta rimane, imponente e suggestiva, ma il panorama è costellato di diversi edifici abbandonati e fatiscenti. Queste costruzioni, un tempo simbolo di prosperità e attrattiva turistica, potrebbero rappresentare ora un pericolo per chiunque si avventuri nei dintorni. Le strutture abbandonate, infatti, rischiano di crollare e costituiscono un potenziale pericolo per persone e animali che potrebbero introdursi al loro interno. “Il Comune di Tagliacozzo ha dichiarato di non avere competenza per intervenire trattandosi di proprietà privata”, ha spiegato un cittadino, Alberto Mercore. “Se il Comune non può agire, chi ha la responsabilità di garantire la sicurezza e la riqualificazione di queste aree?”. Si chiede Mercore lanciando un appello.

 

Oltre alla messa in sicurezza, c’è una considerazione importante: il potenziale turistico di Marsia di Tagliacozzo. La vicinanza a Roma e la presenza della faggeta potrebbero rappresentare un richiamo irresistibile per turisti e amanti della natura. Marsia di Tagliacozzo ha tutte le carte in regola per tornare a essere una perla dell’Abruzzo. È necessario, però, un intervento per trasformare il degrado attuale in un’opportunità di rinascita.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: Marsia
Next Post

Franco Castellano, omaggio a Domenico Modugno al festival di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication