MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsi: i più valorosi alleati di Roma e i più grandi guerrieri del mondo antico

Francesco Proia di Francesco Proia
5 Ottobre 2016
A A
142
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

guerriero-marso-iv-sec-a-cIntorno al 450 avanti Cristo gli abitanti che vivevano sulle sponde del terzo lago d’Italia si specializzarono nella guerra e poi nel mercenariato, meritandosi così il nome di Marsi, ovvero “Figli di Marte”, Dio della guerra. Le loro gesta iniziarono a diventare leggenda intorno al 350 a.C. quando Roma, divenuta ormai una potenza egemone, si trovò a dover affrontare una coalizione di popoli italici guidati dai Marsi che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti sociali. Il campo di battaglia conobbe subito la violenza di questo popolo, che come suo solito si conquistò subito con forza e audacia, la fama di incredibile popolo guerriero. I generali romani si accorsero già dalle prime battaglie del loro elevato valore militare e, nonostante l’esercito romano fosse immensamente più numeroso e organizzato, arrivarono ad un soffio dall’essere spazzati via. Fu allora che Roma, dopo una sanguinosa guerra intestina, scese a patti con quegli indomiti guerrieri e si trovò costretta a concedere loro la cittadinanza romana, con tutti i diritti ad essa connessi. In quel modo, però, riuscirono anche a schierare tra le loro fila i più valorosi guerrieri del mondo antico.

Fu così che i Marsi divennero la spina dorsale del più grande e potente esercito che la storia ricordi. I guerrieri provenienti dal Fucino erano così valorosi che persino i pretoriani, le guardie private dell’imperatore, venivano scelte tra questi. Macrone, il comandante dei pretoriani di Caligola, proveniva da Alba Fucens e fu proprio lui a far costruire il bellissimo anfiteatro che ancora oggi possiamo ammirare. Il mito dei guerrieri Marsi crebbe così velocemente, che in pochi anni non esisteva un angolo in tutto l’impero romano, in cui non si sapesse che “Per far fronte ad un guerriero Marso servivano almeno quattro legionari romani.” Numerosi saggi storici riportano esattamente queste parole. Fu così, che a partire da quel momento, almeno una compagine di guerrieri Marsi accompagnò l’esercito romano in ogni impresa militare dentro e fuori l’Italia; Roma non poteva più fare a meno di quei temibili alleati e gli impavidi guerrieri le consentirono di dominare il mondo. Diversi furono i casi documentati in cui i Marsi furono determinanti in battaglia, come per esempio contro i terribili Galli, i Parti, i Traci e i Daci, che come scrisse Flacco “ancora nascondono nel cuore il terrore dei Marsi.” Oltre ad affiancare i romani nelle più importanti battaglie contro i Cartaginesi, i Celti, i Macedoni, i Siriani di re Antioco e gli Illiri, si racconta che durante la guerra contro i Numidi i guerrieri Marsi da soli riuscirono a fermare la temibile cavalleria di re Siface; questi, dopo essere stato fatto prigioniero da Scipione l’Africano, fu confinato ad Alba Fucens, dove venne anche seppellito dopo la sua morte. Meglio ancora fece Publio Cornelio Scipione Emiliano. Se riuscì a radere al suolo Cartagine, fu solo grazie a quei fieri guerrieri e non appena tornato in Italia, come segno di riconoscimento, volle a tutti i costi visitare Marruvium, l’antica capitale dei Marsi, oggi San Benedetto. La riempì con le migliori opere d’arte sottratte alla potente città africana e da allora anch’egli pretese puntualmente nel suo esercito, la presenza dei guerrieri Marsi, che tutti ormai annoveravano come “reparti speciali”.  Fra il 49 ed il 48 a.C., Caio Giulio Cesare crea cinque nuove legioni formate interamente da cittadini italici; una di queste è costituita interamente da Marsi ed è per tale motivo che, dopo la battaglia di Pharsalus, sarà denominata dallo stesso “Legio Martia”. Dopo le idi di marzo, la Legio Martia fù assegnata a Marco Antonio ma, subito dopo, giudicando lo stesso come nemico del popolo romano, la Legio Martia decise, compatta, di passare a sostenere Augusto, per il quale combatté nel 43 a.C. con “ammirevole e straordinario valore” sotto il comando del Console Gaio Vibio Pansa.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025

Le testimonianze storiche sui più valorosi alleati di Roma sono numerosissime. Marco Tullio Cicerone, una delle figure più rilevanti di tutta l’antichità romana, scrisse che “Per immortalare la gloria di quegli uomini così valorosi, di quei fortissimi, il Senato e il Popolo romano, costruirono un monumento imperituro con incise lettere divine, come eterni testimoni del loro valore”. Tito Livio, uno dei più autorevoli storici di Roma, scrisse “Solo la lealtà dei Marsi a Roma consentì ad essa di sopravvivere”. Ma il detto più noto è sicuramente quello di Appiano di Alessandria: «Nec sine Marsis nec contra Marsos trivmphari posse» in tutto il mondo antico ogni cittadino romano o schiavo dell’Impero era consapevole che «Né senza i Marsi, né contro i Marsi, Roma poté mai vincere una guerra». @francescoproia

Next Post

Picchiato a sangue, rapinato e gettato in un fossato, grave 40enne. Accusati 2 marsicani

Notizie più lette

  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    624 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication