MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mario Pomilio, lo scrittore avezzanese che anticipò Umberto Eco e Dan Brown, reinventando il romanzo storico

Francesco Proia di Francesco Proia
31 Maggio 2018
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp
Foto “Il Mattino”

Avezzano. Mario Pomilio nacque ad Orsogna in provincia di Chieti, ma si trasferì in giovanissima età ad Avezzano, dove frequentò il liceo classico. Dal padre prese il forte credo socialista, mentre dalla madre le profonde radici cristiane. Dopo essersi laureato si diede all’insegnamento, ma portò comunque avanti la sua intensa attività di saggista, di critico e di storico della letteratura, ma anche di pubblicista culturale su più di un periodico e pubblicò anche numerose monografie, celebri quelle su Luigi Pirandello, Benvenuto Cellini e il Verismo. La sua produzione letteraria è vastissima: al suo attivo ha numerosi romanzi, alcuni premiati con riconoscimenti importanti, come il premio Campiello e il Marzotto, altri, con un forte contenuto politico, hanno conquistato il favore del grande pubblico e acceso numerosi dibattiti politici dell’epoca. Alla luce di questi riconoscimenti Mario Pomilio viene considerato come uno dei più importanti romanzieri del secondo dopoguerra. Ma nel 1975 pubblicò il romanzo suo più importante, “il quinto evangelio”.

La trama di questo capolavoro è sconvolgente e avvincente: tutto comincia nel 1945, in una canonica abbandonata in Germania, quando Peter Bergin, un ufficiale americano appassionato di storia, tra le carte abbandonate di un parroco scova un racconto che parla dell’enigma del quinto Vangelo, inedito e mai trovato prima di allora, che prometterebbe delle nuove e interessanti rivelazioni sulla vita di Gesù. Il militare, anche una volta rimpatriato negli USA, continuerà nella ricerca di questo testo perduto, che come un introvabile mito, lo appassionerà fino alla fine dei suoi giorni. Pomilio, grazie all’intreccio sapiente di documentazione storica e manoscritti medievali, riporta in auge il romanzo storico anni prima di Dan Brown e Umberto Eco, che con i celebri “il codice da Vinci” e “il nome della rosa” hanno cercato di imitare il capolavoro del grande scrittore avezzanese, da molti critici definito come uno dei romanzi italiani più potenti e prodigiosi di sempre. Il romanzo fu subito un successo: edito da Rusconi, poi da Mondadori e infine da Bompiani, venne tradotto e stampato in tutto il mondo. Una curiosità: sembra che lo scrittore avezzanese abbia avuto l’idea per “il quinto evangelio” nella sua casa paterna, ad Archi in provincia di Chieti, che era appartenuta ad un antenato sacerdote e pertanto conservava una biblioteca piena di libri antichi, incunaboli e testi sacri, che in qualche modo lo ispirarono per la sua opera più importante. Mario Pomilio morì a Napoli a 69 anni, ma le sue spoglie oggi riposano nel piccolo cimitero di Paterno, mentre ad Avezzano gli è stato intitolato un largo nel pieno centro cittadino, dove lo scrittore avezzanese è stato immortalato su un busto di bronzo. @francescoproia

Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025
Next Post

Tribunale di nuovo a rischio: sfuma il governo Lega-5stelle che lo avrebbe salvato

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication