MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarianettiMED di Avezzano: denti sani per tutti i bambini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
31 Agosto 2021
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
Didascalia Fotografica: Dott.ssa Sara Marianetti, specialista in odontoiatria pediatrica e ortodonzia presso la clinica MarianettiMED di Avezzano (AQ)

 

L’odontoiatria pediatrica è la specialità dentale che si occupa di fornire cure mediche odontoiatriche ai più piccoli, fornendo cure terapeutiche e preventive per la salute orale di neonati e bambini fino all’adolescenza. L’igiene orale è fondamentale fin dalla tenera età, come ci ricorda la Dott.ssa Sara Marianetti, odontoiatra pediatrica della clinica MarianettiMED di Avezzano, che pone l’accento sulla cura della salute orale fin dalle prime fasi della vita e ricorda l’importanza della visita periodica per i più piccoli (ma anche per gli adulti) da effettuarsi al rientro dalle vacanze:

Tendenze di medicina estetica e chirurgia plastica nel 2023

2 Gennaio 2023

MarianettiMed: a Natale regala un buono regalo di medicina estetica

30 Novembre 2022

Perché settembre rappresenta un mese cruciale per un controllo periodico dal dentista?

In vista del ritorno ai banchi scolastici è determinante preparare la bocca a nuovo anno scolastico riparandola dal trambusto dell’estate e delle cattive abitudini di questo periodo. La comparsa di gengiviti e carie è accentuata dalle abitudini differenti tipiche delle vacanze: pasti frequenti fuori casa (senza spazzolino appresso), attenzione più bassa all’igiene orale, maggior assunzione di bevande zuccherate, gelati e dolciumi generano un abbassamento della protezione contro gli attacchi dentali.

In cosa consiste quindi la visita odontoiatrica post-vacanza?

Consiste in una revisione che includerà un’esplorazione dei denti, della cavità orale, il riconoscimento della fase di dentizione e l’individuazione di fessure nello smalto. In quest’ottica, in MarianettiMED è possibile effettuare un follow-up individualizzato in base alle esigenze del singolo paziente e alla predisposizione alla carie o alle malattie parodontali, nonché alla correzione delle abitudini che le causano.

Chi tratta nello specifico il dentista pediatrico?

Il Dentista Pediatrico si prende cura del bambino dalla nascita, e lo cura e lo controlla durante l’allattamento, l’infanzia, l’adolescenza e la prima età adulta. Inoltre, è importante sottolineare che la famiglia partecipa attivamente a questo processo, per il quale il suo lavoro inizia con l’orientamento della madre durante la gravidanza, al fine di prepararla alla cura della salute orale del suo bambino, e successivamente, coinvolgendo anche il resto della famiglia nello sviluppo di una sana educazione.

Un altro gruppo molto importante di pazienti che i dentisti pediatrici curano sono anche i bambini e gli adulti con disabilità, tra i quali spiccano i pazienti con Sindrome di Down o Trisomia 21.

Nello specifico come vengono trattati i pazienti più piccoli dal dentista?

L’asse principale del trattamento fornito da un dentista pediatrico è la gestione preventiva, affinché il bambino sviluppi, fin dalla tenera età, abitudini di vita sane come la cura di sé della propria salute orale, una dieta equilibrata e un positivo atteggiamento rispetto al trattamento e ai controlli professionali. Una buona salute dentale dei denti da latte aiuta a prevenire problemi dentali durante tutta la vita.

Qual è la differenza tra un ortodontista e un ortodontista pediatrico?

La formazione clinica degli ortodontisti pediatrici permette di comprendere e connettersi emotivamente con i pazienti più piccoli e allo stesso tempo questa figura professionale è formata per trattare aspetti specifici che colpiscono i pazienti con sindrome di down come la prevenzione delle carie e della malattia parandontale, nonché i disturbi dell’occlusione e del morso.

Quali sono le cure è necessario intraprendere durante la gravidanza?

A partire dalla gravidanza, la madre dovrebbe aumentare la cura della propria salute orale per evitare infezioni come carie, gengiviti o infiammazioni delle gengive, per le quali è importante che si presenti ogni trimestre al consulto odontoiatrico e, se necessario, consulti anche un parodontologo.

La gravidanza predispone a una maggiore infiammazione delle gengive a causa dei cambiamenti ormonali durante questo periodo, che possono aumentare il rischio di altre malattie di origine generale che possono colpire il bambino.

Quali sono le motivazioni più comuni che portano ad una visita dal dentista pediatrico?

Statisticamente, il trauma è la causa principale di questa visita. Un colpo, una caduta o un incidente sono circostanze che colpiscono direttamente i denti e richiedono un trattamento urgente. Al contrario, è possibile riscontrare casi di aumento dei denti, assenza di denti permanenti, dimensioni irregolari e alterazioni dello smalto dentale causate dal consumo di antibiotici.

Quali sono i trattamenti più comuni effettuati da un dentista per i bambini?

Nonostante l’obiettivo principali della visita dovrebbe essere la revisione periodica dei denti per verificare che stiano crescendo correttamente allineati e senza problemi, esistono una serie di trattamenti anch’essi comuni:

– Canali radicolari per evitare la chiusura dell’apice.

– La rimozione della gengiva che impedisce la crescita naturale di un dente (pulpotomia)

– Il rivestimento. Può essere fatto indirettamente, per evitare la sensazione di dolore notturno, o direttamente (viene eseguito su denti non temporanei per una protezione adeguata).

– La pulpectomia. Consiste nella rimozione della polpa dentale dalla corona del dente.

Quando è consigliabile effettuare la prima visita dal dentista?

Il primo appuntamento con il Dentista Pediatrico deve essere al più tardi entro i dodici mesi di età. Questo è il momento ideale per fare un esame completo della cavità orale, controllare i tessuti molli, il consolidamento del palato, la crescita e lo sviluppo dei muscoli facciali, nonché per escludere infezioni della bocca o altre difficoltà che potrebbero richiedere un intervento precoce.

È anche un momento opportuno per stabilire una connessione emotiva con il bambino e i suoi genitori, chiarire dubbi e rivedere tutte le raccomandazioni di igiene orale e nutrizionale, al fine di avere un impatto positivo sulla salute orale del bambino prima che finisca di lasciare i denti temporanei.

E’ determinante quindi iniziare le visite dentistiche in età infantile?

Assolutamente sì, intraprendere un percorso nei primi anni di vita aiuta il bambino a prendere maggior confidenza con la figura professionale del dentista che spesso viene vista con diffidenza e paura: i piccoli lasceranno le visite con buoni consigli, come le migliori tecniche di spazzolatura così da prevenire problemi nella tua età adulta.

Cosa fare in caso di bambini particolarmente paurosi di fronte all’esigenza di estrarre un dente o altre manovre “invasive”?

Oltre all’istaurazione di un rapporto di fiducia medico-baby paziente che è determinante, nella nostra clinica MarianettiMED disponiamo della sedazione cosciente, una tecnica di anestesia che induce nel paziente una condizione di intenso rilassamento. Grazie a questa manovra, il paziente rimane cosciente durante tutto l’intervento, ma perde la percezione del tempo e non prova alcun dolore.

Può darci qualche consiglio pratico per non avere sorprese al rientro dalle vacanze?

Per tenere a bada rischi comuni come la comparsa di gengiviti e carie si possono intraprendere alcuni semplici compiti: bere molta acqua per idratare la nostra bocca e mantenere il corretto flusso di saliva; mantenere abitudini igieniche portando sempre con sé spazzolino, filo interdentale e dentifrici e collutori che contengono fluoro per proteggere i denti. È il cloro nelle piscine che è responsabile di parte della demineralizzazione dei denti, quindi è importante aggiungere contributi extra attraverso questi prodotti per l’igiene.

 

Settembre è quindi un mese fondamentale, sia per bambini che adulti, per sottoporsi ad una revisione completa della bocca per escludere problemi, eseguire pulizie orali per rimuovere placca in eccesso, iniziare un trattamento ortodontico per correggere un morso che causa un’usura irregolare, estrarre i denti da latte che ostacolano la crescita dei denti permanenti o qualsiasi altra lesione che può colpirci. La clinica MarianettiMED di Avezzano offre in quest’ottica una prima visita gratuita per monitorare lo stato generale della bocca. www.marianettimed.it

Tags: Marianetti MED
Next Post

Cocomerata solidale nelle carceri abruzzesi, Cifaldi: "Fondamentale integrazione e riabilitazione"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication