Sante Marie. Marcia di speranza e solidarietà, un fiume di gente a Sante Marie per la pace a Gaza. È partita ieri mattina da Sante Marie, tra entusiasmo e grande partecipazione, la Local March for Gaza, la marcia solidale che ha percorso il Cammino dei Briganti fino ad Avezzano con l’obiettivo di invocare la pace e manifestare vicinanza alla popolazione civile di Gaza.
In un clima di festa, accompagnati dalla banda e dal calore della comunità, i camminatori hanno dato il via a un’iniziativa che ha superato ogni aspettativa di adesioni, richiamando persone da tutta Italia.
Alla partenza in tanti hanno sottoscritto la petizione per invocare la pace che sarà inviata ai vertici del Governo italiano. Con bandiere della pace e zaini in spalla i camminatori hanno lasciato la piazza di Sante Marie alle 8.45 e hanno percorso tutto il centro storico accompagnati dalla banda in un clima di festa. Dalle finestre e lungo le strade in tanti hanno applaudito e ringraziato i partecipanti per questa simbolica iniziativa.
La marcia, promossa da Luca Gianotti, ha ottenuto il sostegno di numerose associazioni e dei Comuni di Sante Marie, Avezzano e Massa d’Albe. Anche la diocesi dei Marsi ha voluto unirsi alla carovana di pace, con la presenza del vescovo monsignor Giovanni Massaro, che marcerà insieme ai partecipanti nella tappa finale prevista per mercoledì.
Ieri, nel tardo pomeriggio, i camminatori sono arrivati a San Donato, frazione di Tagliacozzo, dopo 14 chilometri. Alcuni sono rimasti e oggi riprenderanno il cammino, altri invece sono tornati al punto di partenza con il bus per poi riunirsi alla carovana nei prossimi giorni. Oggi ci si muoverà da San Donato per passare a Scurcola e terminare a Magliano de’ Marsi, coprendo 17 chilometri. Per agevolare i camminatori è previsto inoltre un servizio navetta, messo a disposizione dall’agenzia Enea Liberati, che riporterà al punto di partenza dopo la prima tappa.