MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marano nel degrado, parla il presidente dell’Amministrazione separata Sante Berardini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano. Sulla questione legata all’abbandono e al degrado nella frazione di Marano, sollevata da Livio Pietrantoni, interviene Sante Berardini, presidente dell’Amministrazione separata dei beni di uso civico di Marano dei Marsi. “Marano dei Marsi è il mio paese”, spiega, “un piccolo borgo montano, dove ci si conosce tutti, dove qualcuno quando passa si ferma a salutarti, dove l’amicizia e lo stare insieme sono un fatto vincente, dove vivono persone giovani e anziane e dove di tanto in tanto quando qualcuno torna, dà vita ad iniziative capaci di far rivivere il passato; è fatto di poche case antiche e moderne, dove gli abitanti sono pochi rispetto alle abitazioni. E’ uno splendido borgo medievale, arroccato su una collina rocciosa e scoscesa, situata ad un’altitudine di 925 metri, immerso in una natura incontaminata.Quando arrivi, ti trovi catapultato in un mondo quasi del tutto estraneo alla contemporaneità, totalmente immerso in un fascinoso passato medievale, poco conosciuto ma pieno di segni indelebili di un fortissimo legame culturale con il passato.

“Pietrantoni”, sottolinea Berardini, “non sembra essere al corrente che nella Repubblica democratica italiana, la Costituzione sancisce la suddivisione dei poteri. Il delicato compito di far rispettare le prescrizioni e di esercitare le funzioni di vigilanza sul territorio, compreso il taglio di boschi, spetta al Corpo Forestale dello Stato, a cui va il mio incondizionato ringraziamento per la dedizione e professionalità sempre dimostrati, e non all’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico. Inoltre  Pietrantoni Livio sembra ignorare la differenza tra la parola “democrazia” e “anarchia”. La “democrazia” (dal greco dèmos, “popolo”) etimologicamente significa “governo del popolo”, ovvero “sistema di governo” in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall’insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione. Pare quindi quantomeno strano che Pietrantoni auspichi allo scioglimento dell’Amministrazione dei Beni Separati, quando egli stesso ne fu ideatore e fondatore, ricoprendone l’incarico di Presidente per ben quattro anni. In seguito, dopo regolari e democratiche elezioni non riusciva più ad ottenere la maggioranza per continuare a ricoprire tale incarico. E’ ammirabile quindi la spregiudicata ipocrisia di chi dice di voler abolire l’Amministrazione dei Beni Separati e partecipare alle elezioni. Il comportamento manifestatamente contraddittorio di Pietrantoni mi riporta alla mente la celebre favola attribuita ad Esopo. “Fare come la volpe con l’uva” allude, metaforicamente, al reagire ad una sconfitta, purtroppo per il Pietrantoni più di una, sostenendo di non aver mai desiderato la vittoria o, nel caso specifico, disprezzando il premio che si è mancato di ottenere.
Ritengo invece che la presenza dell’Amministrazione dei Beni Separati in una piccola realtà quale Marano dei Marsi”, conclude Berardini, “sia assolutamente positiva e necessaria cosìcché sia assicurata, nella cura degli interessi della popolazione che rappresenta, la promozione in senso generale dei valori culturali, sociali, economici, nonchè di quelli che costituiscono il suo patrimonio di storia e tradizionali, operando affinchè esso conservi nel processo di sviluppo e rinnovamento i valori più elevati, esprimendo l’identità originaria ed i caratteri distintivi propri della società civile che li compone. Quando la volpe predica, guardatevi galline!”.

Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

14 Ottobre 2025

Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

14 Ottobre 2025
Next Post

Termina l'avventura dell'Arsenal Camp 2017, più di 50 bambini per apprendere le tecniche del calcio inglese

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication