MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marano de Marsi, un borgo in abbandono. Le proteste dei residenti: stop all’amministrazione separata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Luglio 2017
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Marano dei Marsi. La frazione del Comune di Magliano dei Marsi è un borgo sorto all’inizio del basso medioevo intorno al Castrum Marani ed è collocato a cavallo dello spuntone roccioso a 950 metri sul livello del mare.  Fino al 1960, brulicava di persone, di animali e di cose. Poi è andato spopolandosi lentamente, tanto che oggi si contano una decina di abitanti stabili, e le vecchie abitazioni, costruite da pietre incollate da una malta di rena e calce, sono assurte alla casta di “seconde case” con tutti i guai che ne derivano: IMU al 6 per mille, TASI al 9,60, Tari oltre 200 euro, l’Enel quota fissa bimestrale sui 60 €, quota fissa per acqua e fogna, neanche si trattasse di della costa Smeralda.

“L’unico paese in Italia senza il metano”, afferma un abitante, Livio Pietrantoni, “così si deve andare ancora alla ricerca della antidiluviana bombola.  Di tutto questo malloppo beneficia esclusivamente il capoluogo, per Marano non c’è alcun ritorno. Infatti la strada di collegamento con la Cicolana è ridotta a una groviera, parapetti dei muraglioni crollati, uno completamente rotto da un paio d’anni, pericolosissimo per la circolazione con il rischio di eventi fatali.  Un’opera inutile”, continua, “è stata realizzata deturpando il borgo: l’antichissimo, originale selciato è stato ricoperto da una magra malta nella quale fanno capolino dei sassi affogati nella stessa: questo non c’azzecca niente con le caratteristiche del borgo. Le vie sono infestate alle ortiche e dalla cicuta. Mai una visita del primo cittadino o delle autorità. Un assessore alle frazioni inesistente. Esiste un’Amministrazione Separata dei beni di uso civico”, conclude Pietrantoni, “che non vigila adeguatamente sulle ditte boschive che fanno come vogliono nel taglio dei boschi, sconfinando dalle particelle autorizzate, sia demaniali che private. Insomma sembra che regni una certa anarchia. Forse sarebbe meglio che detta Amministrazione dei Beni separati venga sciolta e gestisca tutto l’amministrazione centrale”.

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Caos Cam, fumata nera al vertice blindato dei soci Segen a Tagliacozzo. Polemiche per stampa esclusa

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication