MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Map a Celano. L’opposizione: “in cassa non ci sono i soldi”. Piccone: “fanno confusione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Celano. Sulla vicenda dei Map continua il confronto tra maggioranza e opposizione. Stavolta il Pd attacca il sindaco Filippo Piccone e la sua amministrazione dopo aver fatto un controllo alla tesoreria Carispaq del Comune, ma il sindaco liquida l’iniziativa come «un nuovo abbaglio della minoranza». L’ultima puntata di una telenovela infinita è tutta sui conti della cassa comunale. I consiglieri comunali del Pd – Antonello Di Stefano, Carlo Cantelmi, Aniceto Ciaccia, Calvino Cotturone, Nazareno Tiberi e Daniele Bombacino – ricordano di aver «posto la questione della trasparenza amministrativa e della gestione dei soldi pubblici al sindaco». «Nello specifico», affermano, «abbiamo chiesto di chiarire l’utilizzo dei fondi erogati dalla Protezione Civile per la realizzazione delle famose casette di legno “fantasma” (Map). A questa richiesta legittima, supportata da documenti ufficiali del Comune, il sindaco ha risposto, come suo solito, con argomentazioni strumentali. Piccone e la sua Amministrazione hanno sempre sostenuto che le somme relative ai Map erano vincolate presso la Tesoreria Comunale – Carispaq, come riportato nei rendiconti di gestione anni 2009/2010/2011. Niente di più falso. Riportiamo di seguito la risposta che l’Ufficio di Tesoreria – CARISPAQ ci ha fornito su nostra precisa richiesta (DOC. N. 1). In sostanza, in questi anni, le somme dei MAP non sono state mai vincolate, quindi, nella disponibilità di cassa del Comune e pertanto “spendibili” dall’Amministrazione. E’ questo un fatto di una gravità assoluta: ma c’è di più. Nel bilancio di rendicontazione 2011 la Giunta dichiara che sull’avanzo di amministrazione vi sono somme vincolate per € 2.438.110,12. Ma…sorpresa! Sui conti correnti del Comune di Celano abbiamo riscontrato che alla data del 16 aprile 2012 vi era la disponibilità di soli € 2.011.560 di cui Somme Vincolate pari a zero (DOC. N.2) e che oggi l’importo si è addirittura ridotto a circa € 1.770.000». Secondo l’opposizione, «se oggi il Comune di Celano dovesse restituire i soldi dei Map (cosa che non ha ancora fatto) le casse comunali avrebbero una disponibilità quasi nulla, con gravi ripercussioni sulla attività amministrativa. In realtà i soldi dei Map sono stati utilizzati e Piccone dovrà ricorrere all’utilizzo di fondi comunali (come proventi di tasse, imposte, tributi ecc…) per far fronte alla restituzione e per sostenere le spese semestrali del personale (€ 1.032.500), dei mutui (€ 487.400 fino al 2038!) e dei servizi locali indispensabili (€ 609.540). Questa Amministrazione non può continuare a chiedere i soldi ai celanesi, per poi sprecarli e gestire la cosa pubblica in questo modo: è per questo che noi da tempo facciamo proposte per abbassare le tasse e ridurre gli sprechi». La replica del senatore Piccone (Pdl) non si è fatta attendere. Il coordinatore regionale del partito si è detto «sconcertato per le iniziative messe in campo dall’opposizione». Secondo Piccone, «la cassa del Comune di Celano, come quella di tutti i Comuni d’Italia, fa pagamenti e riscossioni di continuo, e quindi cambia giornalmente, ma il rendiconto finanziario è la fotografia al 31 dicembre, per questo non capisco cosa c’entra il 16 aprile. L’opposizione», afferma Piccone, «prima sosteneva che i soldi erano spariti, poi dice che ci sono ma non sono sufficienti, ora fa addirittura confusione tra quella che è la gestione di cassa e la gestione finanziaria. I momentanei squilibri di cassa», conclude Piccone, «possono sempre esserci nelle pubbliche amministrazioni ed è una cosa normale per qualunque ente pubblico come un Comune».

Next Post

Intrusione nella palestra "La Pineta" del candidato sindaco Lorenzo De Cesare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1008 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication