MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Manutentore del verde, parte a Ovindoli il corso gratuito di qualifica professionale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Settembre 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. È iniziata ad Ovindoli l’organizzazione del corso gratuito che prevede il rilascio della qualifica professionale di MANUTENTORE DEL VERDE.

Grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale a guida del sindaco Angelo Ciminelli, al programma GOL, a vantaggio delle persone che al momento si trovano fuori dal mondo del lavoro o che comunque hanno un reddito basso, il corso si terrà direttamente ad Ovindoli.

Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

1 Settembre 2025

Al via le feste patronali a Ovindoli: tre giorni ricchi di appuntamenti

7 Agosto 2025

Per accedere al Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, finanziato dal Pnrr (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza), tramite il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Regione Abruzzo è necessario iscriversi al CENTRO PER L’IMPIEGO.

La figura professionale del Manutentore del verde è molto ricercata nel mondo del lavoro. I temi trattati nelle lezioni spazieranno da come “Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini” a “Elementi di base per la semina, messa a dimora di piante e per la realizzazione di aree verdi”, fino a “Elementi di botanica generale e sistematica”.

L’iniziativa è a cura dell’Ente di Formazione e Agenzia per il Lavoro, riconosciuta dalla Regione Abruzzo, Lo Studio Formazione di Avezzano.

 

Per informazioni: 0863 26769 – 333 4647059 o via mail all’indirizzo [email protected]

 

INFORMAZIONE TECNICHE SUL PROGRAMMA GOL

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro(disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL);
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenzialeper i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio (percettori del reddito di cittadinanza);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET(meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • Altri disoccupaticon minori chance occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi(c.d. working poor) cioè i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale vigente.

 

I POSSIBILI PERCORSI DA SEGUIRE

PERCORSO 1 – Inserimento/reinserimento occupazionale: si rivolge alle persone che sono in possesso di competenze spendibili nel mercato del lavoro per cui è necessario un intervento prevalentemente di orientamento e accompagnamento al lavoro.

PERCORSO 2 – Aggiornamento o Upskilling: si rivolge alle persone che hanno bisogno di un aggiornamento delle proprie competenze per essere facilitate nel percorso di reinserimento nel mercato del lavoro. Gli interventi formativi richiesti sono prevalentemente di breve durata (fino a 150 ore).

PERCORSO 3 – Riqualificazione o Reskilling: si rivolge alle persone che necessitano di un percorso di riqualificazione professionale al fine di adeguare le proprie competenze alle nuove necessità che emergono nel contesto del mercato del lavoro. Necessaria una più robusta attività di formazione, di norma hanno una durata superiore a 150 ore e fino a 600 ore.

PERCORSO 4 – Lavoro e inclusione: si rivolge alle persone che si trovano in condizione di fragilità e/o vulnerabilità, caratterizzata non solo dalla mancanza di lavoro ma anche dalla presenza di ulteriori problematiche di tipo sociale o sanitario; oltre ai servizi precedenti, questo percorso prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (sociali e/o sanitari).

PERCORSO 5 – Ricollocazione collettiva: valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori

coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

COME SI ACCEDE AL PROGRAMMA GOL

L’utente deve fare richiesta di iscrizione al programma direttamente al centro per l’impiego (CPI) del territorio e richiedere il rilascio della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità). Poi sarà convocato per un colloquio con l’operatore/operatrice del CPI in cui verrà ricostruito il percorso professionale, con l’analisi delle competenze e di eventuali fattori oggettivi o soggettivi che possano costituire elementi di fragilità. Al termine del colloquio, in base al profilo di occupabilità rilevato, la persona sarà indirizzata verso uno dei diversi percorsi previsti dal Programma Gol che sarà indicato nel Patto di servizio personalizzato tra CPI e utente. A questo punto l’utente dovrà scegliere l’OdF/ApL con la quale intraprendere il percorso di aggiornamento/riqualificazione professionale e reinserimento occupazionale. Coloro che siano stati inseriti nei percorsi di aggiornamento e/o riqualificazione dovranno scegliere il corso di formazione di interesse.

 

 

Tags: disoccupatiOvindoliprogramma gol
Next Post

Addio a Silvano Tagliola: cuore e anima del camping di Morino

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication