MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Manovra anticrisi, in Marsica tutti i sette comuni sotto i mille abitanti potrebbero essere salvi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Agosto 2011
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Visite gratuite degli ortopedici dell’Ini in piazza, Orsini: così andiamo incontro al territorio

16 Settembre 2025

Problemi di connessione e blocco della linea mandano in tilt il Cup, Asl: non deve più accadere

16 Settembre 2025

Avezzano. Sono sette i comuni marsicani che rischiano l’abolizione di consigli e giunte. La manovra anticrisi riguarda infatti i paesi sotto i mille abitanti e in particolare Bisegna (286 residenti), Cappadocia (535), Ortona dei Marsi (654), Pereto (760), Rocca Di Botte (910), Villavallelonga (931), Collarmele (971). Sembrerebbero salvi invece, se al 31 ottobre gli abitanti non cambieranno, per sedici residenti il primo e per una sessantina il secondo, Civita d’Antino (1.016) e Canistro (1.060). Se la Manovrà passerà così com’è i comuni non scompariranno comunque. non ci saranno più solo la giunta e il consiglio comunale. Il sindaco, invece, resterà. Tutte le funzioni amministrative e i servizi saranno gestiti dall’unione municipale che dovrà avere almeno cinquemila abitanti. Le decisioni saranno prese dall’Assemblea municipale, composta dai sindaci dei comuni “under 1.000” e capeggiata da una sorta di “supersindaco”. Secondo la legge, però, questi comuni devono essere tutti confinanti e appartenenti alla stessa provincia. Non potranno entrare a far parte dell’Unione municipale i comuni con popolazione superiore ai 1.000 abitanti. Per quanto riguarda la Marsica, se così dovessero restare le cose, non ci sono comuni confinanti sotto i 1.000 abitanti in grado di raggiungere i 5.000 residenti. E’ vero che la Regione potrebbe abbassare la soglia, ma il risultato non sarebbe comunque praticabile visto che non ci sono piccoli comuni confinanti. A quel punto, secondo quanto riportato nell’articolo 16 della finanziaria, l’unico effetto sarebbe per i sette Comuni marsicani la riduzione dei consiglieri a cinque e degli assessori a due, quello che sarà previsto per i comuni fino a 3.000 abitanti. Il provvedimento ha comunque suscitato le proteste dei Comuni, soprattutto di quelli che si riconoscono una profonda identità economica e sociale. Collarmele, comune nella valle del Giovenco con 971 abitanti, conosciuto per essere uno dei paesi italiani più ricco di energia rinnovabile, non ci sta e mette sul tavolo della discussione la propria autonomia finanziaria. “Collarmele”, sottolinea il primo cittadino, Dario De Luca, “ha entrate autonome che superano la meta’ del bilancio e pari al trasferimento dello Stato. E’ paradossale”, aggiunge, “ipotizzare una fusione che costringerebbe il Comune a portare altrove una dote economica che non potra’ piu’ utilizzare per il proprio territorio. Siamo d’accordo all’unione dei servizi, ma per il resto sarebbe una scelta illogica”. Il sindaco poi parla di una disomogeneita’ culturale e territoriale. “Non si puo’ non tener conto dell’identita’ culturale ed economica di un intero territorio. Bisogna pensare a citta’-territorio, in cui una realta’ viene individuata per caratteristiche ambientali e storiche omogenee, per dare vita a un’aggregazione vera, a una fusione reale. Invece cosi’ sembra che un comune piu’ grande assorba l’altro piu’ piccolo rischiando di trasformarlo in una periferia con cui non si identifica. Quello piu’ grande comincera’ a trattare il Comune assorbito come una periferia, una frazione, quasi un peso”.

Next Post

Ovindoli, Festa della montagna, palestra di arrampicata e proiezioni per grandi e piccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Primo giorno di scuola al Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori e insegnanti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication