MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Manoscritto di Tommaso di Celano trovato in Francia, forse fu composto a Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Tagliacozzo. “Un documento raro e prezioso”. Così André Vauchez, specialista di storia dei santi medievali, in merito al manoscritto, scoperto in questi giorni, datato fra il 1237 e il 1239, opera di Tommaso da Celano, compagno e primo biografo di San Francesco di Assisi. Nel suo genere “è la più grande scoperta da un secolo a questa parte”, destinata a “rivoluzionare la cronologia di tutte le biografie di Francesco” conclude lo studioso. Un documento raro, prezioso, significativo, che potrebbe colmare molte lacune storiche degli altri scritti sulla vita del poverello di Assisi. Il periodo è quello della grande produzione storico-letteraria del biografo celanese Francesco d'Assisi manoscritto ritrovato bibliotheque nationale de Franceche trascorse gli anni che vanno dal 1228 al 1256 nella sua Provincia religiosa, quella abruzzese, nel convento di Tagliacozzo, dove certamente tornò negli ultimi anni della sua vita e dove le sue spoglie riposano. E’ qui che con buona approssimazione è stato elaborato e conservato per chissà quanti secoli questo importante documento. Perché è in questo “convento dell’Italia centrale”, come dice lo studioso, che si trovava Tommaso in quel periodo, come riportato anche da alcuni documenti del percorso di beatificazione. E’ da qui che è partito per raggiungere gli Stati Uniti prima e la Francia poi. Il volumetto, composto di 122 fogli, formato 12 per 8,2 centimetri, si trova ora nella Biblioteca Nazionale di Parigi, che è riuscita ad acquistarlo da un’asta americana per 60 mila dollari. Lo studio attento e dettagliato dell’opera darà risposte alle tante domande dell’equipe già al lavoro per l’analisi del testo. (g.r.)

Next Post

Musica troppo alta nella casa delle vicine, giovane minaccia la coppia con la scure

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication