MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancato funzionamento dei depuratori in Marsica, si va verso la soluzione dell’annosa vicenda

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Luglio 2018
A A
bdr

bdr

47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Assessore Regionale Lorenzo Berardinetti, con delega ai rapporti con l’Ente Regionale del Servizio Idrico e soggetti gestori del ciclo idrico, ha incontrato nella sede del Consorzio Acquedottistico Marsicano tutti gli enti interessati alla problematica riguardante la questione con riferimento specifico alla Piana del Fucino. Al tavolo erano presenti l’ERSI, l’ARAP Abruzzo, il CAM, il Consorzio di Bonifica e i Sindaci dei Comuni interessati.
L’obiettivo, è stato quello di comprendere a pieno lo stato dell’arte dei depuratori del Fucino, in modo da mettere in campo celermente azioni puntuali e concrete volte a risolvere in maniera definitiva le problematiche esistenti. Durate l’incontro è stato evidenziato lo stato degli interventi in essere di tutti gli impianti di depurazione, i lavori già in cantiere e gli altri cantierabili nell’immediato futuro, che dovranno concludersi nei prossimi mesi.

Particolare attenzione è stata rivolta alle questioni depurative che riguardano la qualità delle acque in chiave agricola in funzione del Fucino; dove è stato chiesto uno speciale impegno a tutela dei prodotti e di conseguenza delle aziende in quanto settore trainante dell’economia marsicana, in questa ottica si è condiviso la necessità di aumentare le azioni di controllo e denuncia degli scarichi abusivi nei canali. “Esistono stringenti norme che definiscono i parametri di depurazione di ogni agglomerato urbano”, ha affermato l”assessore regionale Berardinetti, “in questa ottica abbiamo chiesto una accelerazione dei lavori di adeguamento degli impianti in modo da renderli conformi a tali requisiti, questo, unitamente alla azioni sinergiche che abbiamo definito per esercitare un controllo capillare degli scarichi abusivi, dovrebbe consentici a breve di superare gli attuali stati di criticità e garantire un elevato fabbisogno depurativo”.

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

Teresa Manes incontra gli studenti di Civitella Roveto: una lezione di coraggio contro il bullismo

9 Maggio 2025

Discorso specifico è stato rivolta alla situazione della città di Avezzano dove è stato definita una azione sinergica da parte di tutti gli enti con uno specifico lavoro, anche attraverso una mappatura georeferenziata, degli scarichi abusivi e una programmazione mirata al collettamento delle acque e la definizione di atti propedeutici al fine di giungere a un unico soggetto gestore del depuratore. Berardinetti ha ascoltato e raccolto con attenzione tutto ciò evidenziato dal tavolo di lavoro, compreso le istanze dei Sindaci, ed ha concluso che da subito ci sarà assoluto impegno da parte della Regione a risolvere definitivamente questa problematica. Ha richiesto inoltre ai tecnici del CAM di definire gli atri interventi per completare le opere di depurazione dell’intera Marsica.

Al riguardo Alessandro Pierleoni, consigliere comunale di Avezzano e Presidente del Comitato di Sorveglianza del Cam ha dichiarato che “il Cam nonostante le difficoltà dovute al concordato nel mese di luglio provvederà a pubblicare i bandi dello Sblocca Italia che porterà al completamento di alcuni depuratori e sta seguendo attraverso i fondi FSC il completamento degli impianti a servizio dei Comuni di Gioia Dei Marsi, Ortucchio, Lecce dei Marsi e Carsoli” e che “sta lavorando per far rispettare i tempi e non perdere ulteriori finanziamenti, inoltre l’intera struttura è impegnata nei prossimi mesi a completare tutto e far si che tutti i depuratori siano funzionanti”. Nello specifico di Avezzano il Cam nonostante la complessità data dalla gestione di due soggetti, che dovrà trovare anch’essa soluzione secondo legge, è a disposizione per trovare una collaborazione con l’ARAP e rimodulare l’investimento di “Pozzillo” affinché si realizzi un collettore unico che confluisca nel nuovo depuratore in modo da dare ad Avezzano una depurazione completa.

Next Post

L'agricoltore Angelo Giommo di Luco dei Marsi è il nuovo presidente di Coldiretti L'Aquila

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication