MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancate notifiche esattoriali, una giovane consulente patteggia 2 anni di reclusione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Avezzano. Flase notifiche delle cartelle esattoriali. Una giovane marsicana patteggia due anni di reclusione dopo aver messo nei guai centinaia di utenti. Secondo l’accusa, la ragazza di 33 anni faceva risultare di avere consegnato le notifiche scrivendo nomi fittizi. In realtà non avveniva nessuna consegna. Sarebbero circa 4.500 cartelle esattoriali mai arrivate a destinazione. Per la govane marsicana con il compito di messo notificatore il capo di imputazione era di falso poiché non aveva portato a termine in centinaia di casi il suo dovere per conto di una ditta esterna che faceva capo alla Equitalia Gerit. Secondo l’accusa, invece di consegnare le cartelle esattoriali e altri tipi di documenti dello stesso genere ai destinatari, faceva risultare che erano stati affidati a dei parenti oppure agli addetti alla casa, poiché l’interessato non era presente in quel determinato momento. In realtà i nomi delle persone che prendevano in affido la documentazione erano inventati di sana pianta. Si trattava di sorelle o fratelli o genitori immaginari. L’imputata guadagnava in base alle consegne portate a termine. Più erano le lettere che raggiungevano il destinatario, più erano i guadagni per l’esattrice. Si tratterebbe di 4.500 cartelle. L’inchiesta, coordinata dal sostituto Stefano Gallo, è stata svolta dai carabinieri della polizia giudiziaria della Procura di Avezzano. Nel corso dell’udienza davanti al pubblico ministero Maurizio Maria Cerrato e al giudice Paolo Andrea Taviano, sono stati patteggiati due anni di reclusione con pena sospesa.

Next Post

Sanità, consiglio provinciale straordinario sulla drammatica vicenda dei precari

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication