MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancano le vocazioni e le suore sono anziane: il saluto affettuoso alle religiose che lasciano la Pietraquaria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2025
A A
117
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

20 Ottobre 2025

Zozzoni buttano i rifiuti a terra e nei cestini della carta a Collarmele, il sindaco: multe salatissime

20 Ottobre 2025
Avezzano. Il vescovo Giovanni Massaro ha presieduto una Messa di ringraziamento a Dio per il prezioso e generoso servizio che le suore Benedettine di Carità hanno prestato in questi anni al Santuario di Pietraquaria.
Le religiose, che gestiscono e animano la Casa d’accoglienza “Domus Mariae”, a breve lasceranno il Santuario di Pietraquaria.
L’intervento del vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro:
Oggi, in questa Celebrazione Eucaristica, desideriamo rivolgere un saluto affettuoso alle Suore Benedettine della Carità, che dopo tanti anni di servizio nella nostra diocesi, lasceranno il loro apostolato vissuto presso la casa di spiritualità “Domus Mariae”. È Madre Mafalda Baraggia Superiora Generale delle Suore Benedettine, presente a questa celebrazione e che saluto con profonda gratitudine, a spiegare le ragioni in una lettera pervenutami lo scorso 10 gennaio.
“Eccellenza Reverendissima è arrivato il momento per noi di lasciare la Casa di Spiritualità “Domus Mariae”. L’avanzare delle età delle suore e la mancanza di vocazioni ci obbligano ad una scelta dolorosa ma necessaria. La nostra congregazione è presente nella diocesi dei Marsi dal 1983 su invito dell’allora Vescovo Mons. Biagio Terrinoni. Le nostre suore hanno offerto un servizio alla Chiesa con tanto amore, operosità e ospitalità tipicamente benedettine. Siamo grate ai Vescovi che si sono succeduti nel tempo, a Lei in particolare, per la vicinanza e la sensibilità. Grate alla popolazione marsicana che, salendo al Santuario di Maria SS. Di Pietraquaria, ha sempre avuto un pensiero per le nostre suore. Auguriamo ogni bene a chi potrà sostituirci, perché il Santuario e la struttura annessa siano un Centro attivo di spiritualità per la Diocesi”.
Gentilissima Madre Baraggia siamo noi che in realtà ringraziamo lei, Suor Aurelia, Suor Anastasia, Suor Elisea, Suor Ildefonsa e tutte le suore che si sono qui avvicendate per la vostra preziosa presenza che è stata una benedizione per la nostra comunità diocesana, una testimonianza viva di dedizione, di preghiera e di servizio. Siamo riconoscenti per l’impegno con cui avete accompagnato tanti nella ricerca di Dio, nella crescita spirituale e nel cammino di fede. La vostra partenza è un momento di tristezza, ma anche di gratitudine. Ogni seme che è stato piantato, ogni preghiera elevata, ogni gesto di carità non andrà perduto, ma porterà frutti nel cuore di chi è stato toccato dalla vostra presenza. Ci affidiamo alla vostra preghiera, certi che continuerete a portare con voi il nostro affetto e la nostra gratitudine nel vostro cammino. Che il Signore benedica ciascuna di voi, e che la vostra testimonianza ci stimoli a vivere una fede più autentica, sempre pronta ad ascoltare la chiamata di Dio, come Mosè, a rinnovare il nostro cuore, come ci chiede il Vangelo, e a mantenere viva la speranza, come ci insegna San Paolo.
Che cosa sarà ora della Casa Domus Mariae? E’ questa la domanda che in tanti si pongono con un po’ di preoccupazione. Da parte mia e da parte dell’intera comunità diocesana vi è la ferma intenzione che continui ad essere un Centro di Spiritualità. Ne abbiamo tanto bisogno. E’ un luogo questo che personalmente mi sta particolarmente a cuore in quanto la Domus Mariae è stata la prima struttura che io ho visitato. Nel giorno del mio ingresso in diocesi, appena giunto ad Avezzano, sono stato accolto qui dalle Suore che mi hanno preparato un ottimo pranzo. Ho poi riposato per qualche minuto nella stanza dove ha alloggiato San Giovanni Paolo II e prima di recarmi in visita alla Casa circondariale, alla Casa Fratelli Tutti e al Comune per poi procedere in Cattedrale per la Celebrazione Eucaristica, mi sono fermato in preghiera dinanzi all’immagine della Madonna di Pietraquaria per affidare a Lei il mio ministero episcopale. Con i sacerdoti, mi sono pertanto subito attivato per individuare una nuova Congregazione religiosa che possa sostituire le Suore Benedettine ma non è possibile che possa insediarsi prima dell’inizio dell’estate. Da qui l’intento di approfittare di questi mesi per alcuni lavori di ordinaria manutenzione e riprendere ad accogliere, con l’inizio del nuovo anno pastorale, tutti coloro che vorranno qui trascorrere un po’ di tempo di riposo o di silenzio e di preghiera. Confidiamo nella provvidenza di Dio e nella benevolenza della Madonna di Pietraquaria che non può lasciare la sua casa senza la presenza delle Suore. A noi tutti il compito di pregare affinché questo desiderio che è il desiderio di tutti si realizzi quanto prima.
Next Post

Zozzone a Trasacco, apre il finestrino dell'auto e getta rifiuti, il sindaco: verrà denunciato

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication