MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancano 3mila braccianti a Fucino, Fimiav: giovani e disoccupati aiutateci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Celano. Mancano 3.300 braccianti nel Fucino e per questo il Fimiav fa appello a giovani e disoccupati. Da tempo, infatti, le associazioni di categoria hanno lanciato l’allarme a causa del mancato arrivo nel territorio dei braccianti provenienti da Marocco e Macedonia bloccati alle frontiere per l’emergenza coronavirus.

“L’ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila è costituito dalle organizzazioni dei datori di lavoro”, ha precisato il segretario Stefano Fabrizi, “Confagricoltura, Coldiretti, Cia e dai sindacati dei lavoratori agricoli Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. In considerazione della drammatica situazione cui è caduto il paese a seguito dell’epidemia del COVID-19, il FIMIAV ha raccolto la richiesta delle organizzazioni datoriali sulla mancanza di operai agricoli stagionali per effetto dei blocchi alle frontiere nei paesi di provenienza e fa un pressante appello a tutti i disoccupati del nostro territorio informando che le imprese agricole hanno bisogno di manodopera su cui fare affidamento per programmare le consuete attività stagionali.

L’appello, rivolto soprattutto ai giovani, costituisce una occasione di lavoro anche per fare una esperienza lavorativa e per sostenere, in questa drammatica situazione il settore primario che si trova ad affrontare le enormi difficoltà dovute alla pandemia.

Per dare concretezza a questa iniziativa a sostegno dell’occupazione, il Fimiav rende noto che chiunque fosse interessato a lavorare in agricoltura può tempestivamente comunicare la propria disponibilità utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica [email protected]“.

Next Post

Stop al pagamento della Tari a San Benedetto, D'Orazio: vicini alle famiglie

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication