MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancano 3mila braccianti a Fucino, Fimiav: giovani e disoccupati aiutateci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Celano. Mancano 3.300 braccianti nel Fucino e per questo il Fimiav fa appello a giovani e disoccupati. Da tempo, infatti, le associazioni di categoria hanno lanciato l’allarme a causa del mancato arrivo nel territorio dei braccianti provenienti da Marocco e Macedonia bloccati alle frontiere per l’emergenza coronavirus.

“L’ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila è costituito dalle organizzazioni dei datori di lavoro”, ha precisato il segretario Stefano Fabrizi, “Confagricoltura, Coldiretti, Cia e dai sindacati dei lavoratori agricoli Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. In considerazione della drammatica situazione cui è caduto il paese a seguito dell’epidemia del COVID-19, il FIMIAV ha raccolto la richiesta delle organizzazioni datoriali sulla mancanza di operai agricoli stagionali per effetto dei blocchi alle frontiere nei paesi di provenienza e fa un pressante appello a tutti i disoccupati del nostro territorio informando che le imprese agricole hanno bisogno di manodopera su cui fare affidamento per programmare le consuete attività stagionali.

L’appello, rivolto soprattutto ai giovani, costituisce una occasione di lavoro anche per fare una esperienza lavorativa e per sostenere, in questa drammatica situazione il settore primario che si trova ad affrontare le enormi difficoltà dovute alla pandemia.

Per dare concretezza a questa iniziativa a sostegno dell’occupazione, il Fimiav rende noto che chiunque fosse interessato a lavorare in agricoltura può tempestivamente comunicare la propria disponibilità utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica [email protected]“.

Next Post

Stop al pagamento della Tari a San Benedetto, D'Orazio: vicini alle famiglie

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    929 shares
    Share 372 Tweet 232
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    463 shares
    Share 185 Tweet 116

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication