MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mamma orsa con i cuccioli a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza: obblighi e divieti per tenerli lontani

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Settembre 2025
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

31 Luglio 2025

Aree di importanza vitale per la conservazione dell’orso, da sabato numero chiuso su alcuni sentieri del Parco

29 Luglio 2025

San Vincenzo Valle Roveto. Incursione di orsi a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza con i divieti per non farli avvicinare.

Nei giorni scorsi il sindaco Carlo Rossi, aveva indetto un tavolo tecnico con le autorità e le forze dell’ordine per far fronte alla situazione. Un’orsa con due cuccioli, infatti, ha iniziato a frequentare sempre più assiduamente, prima le frazioni e poi le strade del territorio comunale.

Il pericolo per le persone e per gli stessi animali è palese, ecco perchè si è corso ai ripari con un vademecum comportamentale per evitare che i plantigradi si avvicinino, attratti dal cibo. Si è deciso, ad esempio, di rafforzare i presidi notturni dei carabinieri, e di chiedere collaborazione alla popolazione, invitata a raccogliere la frutta da orti e giardini.

Ora è arrivata l’ordinanza sindacale con la quale si dispongono obblighi e divieti per i cittadini.

L’obbligo di NON depositare nelle ore serali e notturne il rifiuto “organico” ma di effettuare queste operazioni, solamente la mattina prima del ritiro, fino a cessata emergenza.

L’obbligo di rimuovere i frutti di stagione dagli alberi presenti sulle proprietà private adiacenti il centro urbano nelle aree immediatamente prospicienti, (a tal riguardo segnaliamo la disponibilità dei volontari delle Associazioni “Salviamo l’orso” e “Rewilding Apennines” a raccogliere i frutti e quella del Parco Nazionale ad indennizzare ai proprietari, il valore economico della stessa).

L’obbligo per tutti i detentori di animali da cortile (galline, polli, conigli ecc…) di provvedere alla custodia degli stessi in adattamenti sicuri che impediscano l’accesso alle strutture da parte di esemplari di orso (es. porte rinforzate ecc..), assicurandosi che le stesse siano perfettamente funzionanti; l’obbligo di custodire in sicurezza risorse alimentari (es.: crocchette, mangimi ecc…) destinate all’alimentazione del bestiame domestico, anche eventualmente derivanti da cicli produttivi, al fine di evitare qualunque possibile interazione con la presenza dei plantigradi;

il divieto di avvicinarsi a esemplari di Orso bruno marsicano a piedi, in auto e con qualunque mezzo a distanze inferiori a 100 m;

il divieto di illuminare con qualsiasi lampada e altre fonti luminose gli esemplari di Orso bruno marsicano se non per attività di dissuasione, messe in atto esclusivamente da personale autorizzato;

il divieto di alimentare l’esemplare di Orso bruno marsicano in qualsiasi modo, anche rendendo disponibili fonti trofiche destinate a specie animali domestiche;

il divieto di ostacolare il lavoro delle squadre deputate alla dissuasione;

il divieto di lasciare all’aperto e in luogo accessibile i cassonetti dell’umido, fino a nuove disposizioni.

LEGGI L’ORDINANZA

COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO
PROVINCIA DELL’AQUILA
Comune Montano ex art. 27, comma 1, D.lgs. 18.08.2000, n. 267
Via G. Marconi n. 7
C.A.P. 67050
Tel. 0863/95.81.14 – 95.85.24
Fax 0863 / 958369
E-mail: –
Sito Web: www.comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it
C.F. n. 00217860667


UFFICIO DEL SINDACO

Ord. N. 2/2025
Ordinanza Contingibile ed Urgente ex Art. 50 e 54 del TUEL


OGGETTO: MISURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA DERIVANTE DALLA PRESENZA NEL TERRITORIO COMUNALE DI ORSO CONFIDENTE.


IL SINDACO

Viste le ripetute segnalazioni di presenza di un esemplare di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) nel centro abitato ed in tutto il territorio del Comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ);

Richiamati:

  • il D.P.R. 8.9.1997, n. 357, e successive modifiche ed integrazioni, con cui è stata recepita in Italia la Direttiva 92/43/CEE “Habitat” sulla salvaguardia della diversità biologica in Europa, che include l’orso bruno marsicano tra le specie che richiedono una protezione rigorosa;

  • il P.A.T.O.M. (Piano di Azione per la Tutela dell’orso Marsicano), approvato e sottoscritto dalla Regione Abruzzo con DGR 14.06.2014, n. 469, ed i relativi e successivi programmi attuativi;

Visto il Protocollo “Gestione degli orsi confidenti nelle aree esterne ai Parchi”, approvato dalla Regione Abruzzo con DGR n. 441 dell’11.08.2017;

Vista la L.R. n. 15/2016 “Interventi a favore della Conservazione dell’Orso Bruno Marsicano”;

Vista la L.R. 25/1988;

Vista la L.R. 3/2014, art. 45 e 37;

Ritenuto pertanto necessario attuare ogni misura possibile idonea a salvaguardare la pubblica incolumità, evitando ogni interazione tra l’esemplare di orso bruno marsicano e le persone;

Considerato che alcuni esemplari di orso, sono soliti frequentare le aree periferiche e urbane dei centri abitati, anche nelle relative frazioni del Capoluogo;

Ravvisata a tal fine l’esigenza di evitare l’abituazione dell’orso alle fonti di alimentazione di origine antropica e alla presenza umana;

Visto il D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, che all’art. 54, comma 4 recita: “Il Sindaco, quale ufficiale di Governo, adotta, con atto motivato, provvedimenti contingibili ed urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”,


ORDINA

Per le ragioni espresse in premessa e con effetto immediato:

  1. l’obbligo di NON depositare nelle ore serali e notturne il rifiuto “organico” ma di effettuare queste operazioni, solamente la mattina prima del ritiro, fino a cessata emergenza;

  2. l’obbligo di rimuovere i frutti di stagione dagli alberi presenti sulle proprietà private adiacenti il centro urbano nelle aree immediatamente prospicienti, (a tal riguardo segnaliamo la disponibilità dei volontari delle Associazioni “Salviamo l’orso” e “Rewilding Apennines” a raccogliere i frutti e quella del Parco Nazionale ad indennizzare ai proprietari, il valore economico della stessa);

  3. l’obbligo per tutti i detentori di animali da cortile (galline, polli, conigli ecc…) di provvedere alla custodia degli stessi in adattamenti sicuri che impediscano l’accesso alle strutture da parte di esemplari di orso (es. porte rinforzate ecc..), assicurandosi che le stesse siano perfettamente funzionanti;

  4. l’obbligo di custodire in sicurezza risorse alimentari (es.: crocchette, mangimi ecc…) destinate all’alimentazione del bestiame domestico, anche eventualmente derivanti da cicli produttivi, al fine di evitare qualunque possibile interazione con la presenza dei plantigradi;

  5. il divieto di avvicinarsi a esemplari di Orso bruno marsicano a piedi, in auto e con qualunque mezzo a distanze inferiori a 100 m;

  6. il divieto di illuminare con qualsiasi lampada e altre fonti luminose gli esemplari di Orso bruno marsicano se non per attività di dissuasione, messe in atto esclusivamente da personale autorizzato;

  7. il divieto di alimentare l’esemplare di Orso bruno marsicano in qualsiasi modo, anche rendendo disponibili fonti trofiche destinate a specie animali domestiche;

  8. il divieto di ostacolare il lavoro delle squadre deputate alla dissuasione;

  9. il divieto di lasciare all’aperto e in luogo accessibile i cassonetti dell’umido, fino a nuove disposizioni.


DISPONE CHE

  • il personale dell’Ufficio di Polizia Locale e gli altri agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza del presente provvedimento;

  • la presente Ordinanza è immediatamente esecutiva.


AVVERTE

La violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione di sanzioni ai sensi dell’art. 7bis del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, e dell’art. 650 c.p..

A norma dell’articolo 3, comma 4, della legge 241/1990, avverso la presente ordinanza chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dall’avvenuta conoscenza, al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa, nel termine di 120 giorni dall’avvenuta conoscenza, potrà essere proposto ricorso straordinario al Capo dello Stato.


COMUNICA

Che nel caso di avvistamento, bisogna segnalare immediatamente la presenza dell’orso al 112.

Che a norma dell’art. 5 della L. 241/1990, si rende noto come il responsabile del procedimento è il Sindaco Dott. Carlo Rossi;


DISPONE ALTRESÌ

Che il presente provvedimento, alla luce del suo carattere urgente e straordinario, venga trasmesso a mezzo Pec dagli uffici competenti alla:

  • Prefettura di L’Aquila;

  • Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio e Molise;

  • Società Segen Spa;

  • Stazione Carabinieri Forestali di Balsorano;

  • Stazione Carabinieri territorialmente competente.


Il Sindaco
Dott. Carlo Rossi

Orsi a San Vincenzo Valle Roveto, obiettivo cattura. il Comune: raccogliete la frutta nei giardini

Tags: orsiorsoSan Vincenzo Valle Roveto

Notizie più lette

  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Il 6 settembre torna il Trekking dell’Emissario: un cammino tra storia e natura a Capistrello

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • È arrivato settembre, conto alla rovescia per la riapertura delle scuole: ecco quando

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Incursioni dell’orso a San Vincenzo Valle Roveto, oggi riunione urgente con le autorità

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Festa grande per i “ragazzi” della classe ’65 di Collelongo

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication