MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltrattamenti in casa famiglia, condannati i responsabili. Minori costretti a lavorare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Ottobre 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano ospita la mostra “Corrispondenze Asimmetriche”: intreccio di linguaggi tra pittura e scultura

11 Ottobre 2025

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

tribunale di Avezzano vedutaAvezzano. Hanno obbligato i minori che ospitavano nella loro casa famiglia a svolgere gratuitamente pulizie di bagni, corridoi e lavori di ogni tipo e, in caso contrario, per punizione, vietavano loro di telefonare e di tornare a casa. Per questo motivo il giudice del tribunale di Avezzano, Anna Carla Mastelli, ha condannato per maltrattamenti il proprietario e la dirigente organizzativa della struttura ‘Marsica Per Noi’, diAvezzano, ad una pena di 2 anni e 7 mesi di reclusione, all’interdizione per 5 anni dall’attività esercitata oltre al pagamento dei danni, da liquidarsi in separata sede, delle spese processuali e delle spese legali sostenute dalle parti civili. Si tratta di Carmine Bisceglie, 72 anni, titolare, e Benedetta Cerasani, di Pescina (39), reggente organizzativa. Nell’ambito dello stesso procedimento, inoltre, un’operatrice socio-sanitaria, Antonia La Vita, è stata condannata dal giudice per ingiurie e percosse, con l’aggravante razziale, ad una pena di due mesi di reclusione, sospesa, ed è stata assolta dall’accusa di maltrattamenti per insufficienza di prove. Assolte dalle accuse con formula piena, invece, altre due operatrici socio-sanitarie. Tra gli imputati figurava anche un dottore della struttura, assolto dalle accuse di maltrattamenti. In particolare si tratta Domenico Bernardini, il medico e di Angela Scurci e Maria Sabrina Scurci. Il collegio difensivo era composto dagli avvocati Pasquale Milo, difensore dei due condannati, e del medico assolto, Roberto Verdecchia che assisteva La Vita, e dai legali Raffaele Scurci e Lorenzo Lancia. La parte civile era rappresentata dagli avvocati Stefano Guanciale, Patrizia Bernardi, Antonello D’Amico e Annamaria Calicchia. L’accusa in giudizio è stata rappresentata dal pubblico ministero Roberto Savelli. “Ricorreremo in appello – ha dichiarato l’avvocato dei responsabili della struttura, Pasquale Milo – ritenendo fondate le nostre ragioni”.

Next Post

Esplosione palazzina, appello per un sostegno economico per le spese mediche

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication