MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, l’assessore Giuliante: tutte le forze in campo per lo stato d’allerta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

L’Aquila. A causa delle avverse condizioni metereologiche di questi giorni, la Protezione Civile Regionale ha visto il proprio personale impegnato in azioni di monitoraggio e di intervento soprattutto nelle province di Pescara e Teramo, particolarmente colpite (nelle ultime 36 ore ci sono stati picchi di oltre 250 mm di acqua piovana) e che hanno avuto problemi di dissesto idrogeologico. A Teramo e Pescara è stato attivato il C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi) mentre per i rimanenti Comuni interessati all’emergenza maltempo, i C.O.C (Centro Operativo Comunale) hanno svolto l’indispensabile azione di supporto. C’è stata l’esondazione del fiume Vomano che è straripato nelle zone di Basciano e Castelnuovo con circolazione critica sulle strade provinciali con casi di isolamento di alcuni centri abitati come Pietracamela, Intermesoli,  Prati di Tivo e San Donato; l’esondazione del fiume Vomano ha interessato Gianfranco Giulianteinoltre l’abitato di Scerne di Pineto. “La struttura di Protezione Civile che ha attivato le Organizzazioni di Volontariato in collaborazione con il C.C.S di Teramo e la Prefettura di Pescara mediante l’intervento del personale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, delle Forze dell’Ordine e le strutture tecniche dei comuni interessati,  ha consentito interventi puntuali e tempestivi con un’attività che ha visto impegnati H24 volontari e nucleo di coordinamento”, ha spiegato l’assessore regionale alla Protezione civile Gianfranco Giuliante, “nella giornata odierna si continua a monitorare il territorio  che è ancora oggetto di criticità. L’ultima nella Teramo-Mare ha importato la chiusura dello svincolo di Bellante ed interventi del Genio Civile richiesti dall’Anas ed autorizzati dal Prefetto sul fiume Vomano. Anche a Città Sant’Angelo continua a permanere lo stato di allerta e vengono continuamente monitorate le condizioni dei fiumi Piomba e Saline; sul livello di allerta la Sala Operativa Regionale si stà relazionando con le zone al alto rischio e sta veicolando propri uomini e mezzi per gestire le emergenze segnalate.”

Next Post

Trafileria Pittini, D'Amico: bene il tavolo a difesa dell'occupazione

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    769 shares
    Share 308 Tweet 192
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication