MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, l’allarme di Coldiretti: nel Fucino raccolti compromessi. Patate e finocchi distrutti dalla pioggia

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Se ammontano a milioni di euro i danni provocati all’agricoltura dall’ultima violenta ondata di maltempo che ha colpito il centro nord, non se la passa meglio l’Abruzzo con particolare riferimento al Fucino con campi devastati dalle piogge della scorsa settimana. Nei terreni inondati, con il ritorno del sole l’acqua si sta progressivamente ritirando lasciando uno spettacolo disastroso. Almeno il 20% della produzione di patate, carote e finocchi è stata compromessa e gli agricoltori, che iniziano a contare i danni e gli effetti del nubifragio che domenica scorsa ha colpito le zone interne, chiedono di avviare le procedure per la verifica e la richiesta dello stato di calamità.

“Nel Fucino il violento nubifragio, con oltre 100 millimetri di pioggia caduta, ha compromesso parte del raccolto”, dice Angelo Giommo, presidente di Coldiretti L’Aquila, “sono a repentaglio le produzioni principali di cui i nostri imprenditori vivono: patate, finocchi e carote e tutte le eccellenze dell’orto d’Italia attualmente in campo. È stato colpito al cuore un territorio a forte vocazione agricola in momento particolarmente delicato, provocando danni enormi su centinaia di ettari, allagando intere coltivazioni, mettendo a rischio il raccolto di un intero anno”.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Coldiretti sottolinea che l’ultima ondata di maltempo fa salire il conto dei danni provocati nelle campagne da una pazza estate in cui l’Italia è stata colpita da ben 462 tempeste di ghiaccio, acqua e vento, il 75% in più rispetto all’anno scorso, secondo una analisi su dati ESWD la banca dati europea sugli eventi estremi. Una anomalia climatica evidente nel corso di tutto il 2019 che è stato segnato da primi mesi dell’anno particolarmente siccitosi ai quali ha fatto seguito un maggio freddo e bagnato, un mese di giugno al secondo posto tra i più caldi ed un mese di luglio segnato da tempeste e grandine nella prima metà alle quali sono seguiti giorni di gran caldo.

“Si sta verificando una tendenza alla tropicalizzazione che”, sottolinea Coldiretti, “si evidenzia con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, grandine di maggiore dimensione, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo che compromettono le coltivazioni nei campi con danni per oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne”.

Next Post

Al via i lavori di recinzione di piazza del Mercato, Ceglie (PD): salvi platani e tigli, ancora parcheggi tolti

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication