MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, l’allarme della Coldiretti: “Coltivazioni in fiore a rischio per gelo e pioggia”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
2 Aprile 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con il brusco abbassamento delle temperature con possibilità di gelate notturne in pianura e i violenti temporali è allarme meteo anche per le coltivazioni in fiore come peschi, albicocchi e ciliegi che ora sono particolarmente sensibili al freddo con il rischio concreto della perdita dei futuri raccolti.

È l’allarme della Coldiretti in riferimento agli effetti dell’aria polare in arrivo dalla Norvegia nella settimana Santa. Una spallata di freddo che arriva infatti dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una temperatura superiore di 1,21 gradi la media storica, ma l’anomalia è addirittura di 1,38 gradi in più al nord.

L’estate va in pausa, in arrivo forti temporali: l’allerta meteo della protezione civile

28 Luglio 2025

Miriana Coccia riceve il premio per il giovane imprenditore agricolo: “Sono orgogliosa e mi sento privilegiata”

11 Luglio 2025

“La pioggia”, spiega la Coldiretti, “è attesa per combattere la siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto se accompagnati da grandine, aumentano i danni. I temporali si abbattono, infatti, su una natura in tilt con le coltivazioni ingannate dal clima che si sono svegliate e predisposte alla ripresa vegetativa, ma si registra anche la maturazione in anticipo delle primizie che ora potrebbero essere bruciate dal gelo”.

“Una situazione che rischia di aggravare il quadro di difficoltà del settore agricolo con circa 300mila imprese agricole che”, precisa la Coldiretti, “si trovano nelle aree più colpite dalla carenza di precipitazioni nel bacino della Pianura Padana, dove nasce quasi 1/3 dell’agroalimentare Made in Italy e la metà dell’allevamento. “Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione”, conclude la Coldiretti.

Tags: coldirettimaltempo
Next Post
In figura la situazione della possibilità di precipitazioni nel pomeriggio di Mercledì 5 Aprile secondo GFS. Instabilità diffusa, su tutta la regione, ove anche la quota neve rimarrà attorno ai 700 m circa.

Il meteo nella Marsica 3 - 10 aprile: settimana Santa fredda ed instabile, come anche tra Pasqua e pasquetta

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    684 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication