MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, la sindaca De Rosa: fase critica superata ma mantenere alta l’attenzione. In corso verifiche sulle scuole

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
30 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

L’assessore regionale Tiziana Magnacca a Oricola per parlare del futuro delle attività produttive della Piana del Cavaliere

4 Luglio 2025

Luco dei Marsi. “L’allerta rossa è passata ma la situazione richiede tuttora la massima attenzione, invitiamo pertanto i cittadini a non abbassare la guardia e ad usare la massima prudenza, soprattutto alla guida, lungo le strade del nostro comprensorio. Ricordiamo inoltre che non è stata ancora revocata la chiusura delle nostre strade fucensi, su cui sono in corso verifiche, pertanto non è opportuno spostare le transenne per transitarvi, come accaduto e segnalatoci”. È un primo bilancio positivo ma anche un fermo invito ai cittadini ad applicare tutte le precauzioni del caso quello che arriva dalla sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa – “sul campo” insieme ai tecnici e agli operai del Comune fino alla scorsa notte – dopo la fase di massimo allarme per l’intensa ondata di maltempo che ha colpito anche la Marsica, mentre proseguono le verifiche sul territorio. “Abbiamo attivato il COC, con tutti i numeri utili per segnalare le emergenze e ottenere rapidamente assistenza, siamo stati presenti sul territorio sin dalle ore precedenti l’annunciata fase critica e le poche risorse a disposizione del Comune si sono fatte carico di una mole imponente di lavoro. Al riguardo”, sottolinea la sindaca, “mi preme ringraziare ancora una volta tutti i dipendenti comunali e gli addetti della Segen che si sono prodigati ben oltre la normale diligenza per la salvaguardia del nostro paese, e il gruppo di protezione civile, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, che hanno operato con noi incessantemente. Un ringraziamento doveroso va anche al gruppo Alpini di Luco dei Marsi e ai diversi volontari che si sono messi immediatamente a disposizione. Purtroppo, la violenza degli eventi climatici che nel giro di poche ore ha rovesciato sul nostro territorio una impressionante quantità di acqua, spinta da raffiche di vento potentissime, ha causato anche alcuni danni cui non abbiamo potuto far fronte da soli, come per il tranciamento dei cavi della corrente, avvenuto nei pressi di Strada 43, che ha lasciato al buio diverse famiglie, ma nonostante i tanti punti critici su cui operare siamo riusciti a contenere i danni e a mantenere la situazione sotto controllo, tanto che non si sono, fortunatamente, verificate situazioni irreparabili. Stiamo effettuando in queste ore verifiche sulle scuole e le lezioni, salvo imprevisti dell’ultim’ora, domani saranno regolari”. Sulmona. Un Consiglio comunale allargato ai sindaci del territorio, ai sindacati, ai parlamentari, al personale ospedaliero, da tenersi il prossimo sabato 3 novembre per approvare la delibera per la salvaguardia del punto nascita dell’ospedale di Sulmona e il riconoscimento di questa zona come area disagiata, evidenziando le caratteristiche orografiche di area montana che caratterizzano il bacino d’utenza del p.o. di Sulmona, e, pertanto, passibile di deroga rispetto ai parametri imposti dal DM 70/2015. È quanto emerso dalla seduta di Commissione Politiche Sanitarie, convocata dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini, che si è svolta a Palazzo San Francesco, insieme ai Capigruppo consiliari alla presenza della senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo, la quale ha ribadito il suo impegno a sostegno della permanenza del presidio sanitario a Sulmona, per ricondurre alla realtà il percorso tecnico e sostenerlo politicamente quale membro parlamentare di maggioranza. A mettere tutti d’accordo è stato l’obiettivo comune di non chiudere il punto nascite nell’ospedale peligno, pertanto si è convenuto sul fatto che si tratta di una battaglia di tutti nell’esclusivo interesse di questo territorio.

Next Post

Maltempo, sopralluogo di Mazzocca nelle zone colpite. Ecco il punto della situazione nella Marsica

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication