MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, la giunta regionale delibera la richiesta di stato di calamità naturale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Canistro. Via libera della Giunta regionale alla richiesta di dichiarazione dello Stato di emergenza per le alluvioni che il 14 ottobre scorso hanno devastato diversi comuni della Marsica, in particolare il comune di Canistro e la Valle Roveto. La richiesta formale alla Presidenza del Consiglio dei ministri, arrivata dopo la seduta straordinaria della Giunta di oggi, è partita dopo una prima istruttoria della Protezione civile regionale, impegnata nelle ore di massima emergenza con 100 volontari che sul posto hanno agevolato le operazioni di allontanamento della popolazione dalle zone a rischio. Il presidente del consiglio, Giuseppe Di Pangrazio, nei giorni scorsi si era fatto portavoce delle richieste dei sindaci sottoponendole poi al presidente D’Alfonso e ai colleghi assessori. “Siamo fiduciosi che all’Abruzzo venga riconosciuto lo stato di emergenza a seguito della nostra richiesta – ha affermato il Sottosegretario Mario Mazzocca -. La nostra fiducia si basa sul fatto che abbiamo presentato una richiesta ampiamente motivata, documentata e nell’imminenza dei fatti e Luciano d'Alfonsosoprattutto dal fatto che quotidianamente stiamo alimentando con cifre, dati e elementi tecnici indispensabili per consolidare la richiesta inviata al Governo”. Secondo una prima stima i danni subiti dalle aree interessate dalle alluvioni ammonterebbero a 30 milioni di euro. Nel rispetto della direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri, inoltre, la Giunta si è impegnata a corredare l’istanza di stato di emergenza con un rapporto contenente il dettaglio degli eventi accaduti. “Si tratta – ha concluso Mazzocca – di una procedura consolidata, dal momento che non oltre sei mesi fa la Regione ha dovuto fronteggiare un’altra emergenza il cui riconoscimento è stato ottenuto grazie alla qualità e tempestività del lavoro svolto”.

Next Post

Expo arte internazionale: Alessia Pignatelli unica pittrice d’Abruzzo presente

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication