MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo: in Abruzzo anche domani allerta rossa per valanghe, tutti gli aggiornamenti

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
21 Gennaio 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara, Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione civile, “tenuto conto del Bollettino Valanghe emesso in data odierna dal Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri”, comunica che per l’intera giornata di domani, domenica 22 gennaio, è prevista “criticità elevata – allerta rossa” per rischio valanghe su quattro delle cinque zone di allerta abruzzesi. In particolare la criticità elevata riguarda le aree Gran Sasso Est, Gran Sasso Ovest, Maiella e Parco Nazionale d’Abruzzo, mentre è prevista “criticità moderata – codice arancione” per l’area di rischio Velino-Sirente. Anche per oggi era stata segnalata l’allerta rossa per le stesse quattro zone.

Il Centro Funzionale invita quindi “i Comuni delle meteonivozone in cui è prevista criticità, a prestare particolare attenzione alle aree antropizzate interessate da innevamento. Si invitano le Autorità Locali di protezione civile – si legge nel bollettino – a tenersi costantemente aggiornate, sui Bollettini di Pericolosità Valanghe emessi dal Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri e sulle informative emesse dal Centro Funzionale d’Abruzzo, e monitorare costantemente il proprio territorio al fine di essere pronti ad affrontare le criticità”.

L’autunno piomba sulla Marsica, allerta meteo della Protezione civile: forti temporali e raffiche di vento

10 Settembre 2025

In arrivo forti venti di burrasca sulla Marsica, è allerta meteo

27 Gennaio 2025

Con la criticità elevata, “le valanghe attese possono interessare in modo esteso le aree antropizzate, anche in siti non abitualmente esposti al pericolo valanghe. Si tratta per lo più di eventi di magnitudo elevata o molto elevata, che possono anche superare le massime dimensioni storiche”. Il tutto con “grave pericolo per l’incolumità delle persone” e “possibili danni ingenti per i beni colpiti”. Mentre una Criticità ordinaria con allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato su tutte le zone di allerta, cioè nell’intera regione, è previsto per domani, domenica 22 gennaio. Questo quanto prevede il nuovo bollettino diramato dal Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile, in considerazione dell’Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso giovedì dal Dipartimento nazionale, e “tenuto conto che nelle ultime 24 ore sull’abruzzo sono state registrate precipitazioni elevate”.

Il Centro Funzionale invita i Comuni a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. In caso di “criticità ordinaria – allerta gialla” si possono verificare fenomeni localizzati di erosione, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango, ruscellamenti superficiali, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, caduta massi.

Tags: allerta meteo
Next Post
E' solo una tendenza, ma non sarà escluso che da Giovedì le temperature tornino a diminuire per un afflusso più freddo da nord est. Saranno possibili delle nevicate sparse qua e là.

Il meteo nella Marsica 22 - 28 gennaio: clima invernale e possibilità di qualche nevicata sparsa

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication