MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo, giornata apocalittica nella Marsica. Strade invase dal fango e case allagate. Oggi allerta arancione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si contano i danni nella Marsica dopo le piogge incessanti di ieri. La Protezione civile ha emesso l’allerta arancione per rischio idraulico diffuso per tutti i bacini della Marsica. Si prevedono, infatti, anche oggi precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali della regione con quantitativi cumulati generalmente moderati ed isolate sul resto. Per tutta la notte sono stati monitorati i livelli delle acque dei corsi d’acqua a Pescina, Tagliacozzo, Civitella Roveto e nel Fucino. Tanti sono i danni causati dagli alberi caduti lungo la strada che hanno spaccato muretti e rotto recinzioni e le abitazioni allagate

I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente per liberare le auto intrappolate nei garage e nelle strade allagate. Centinaia sono state da ieri mattina le chiamate al centralino di Avezzano e più squadre si sono mosse sul territorio. Le aree più interessate sono state la Valle Roveto con i Comuni di Morino e Canistro, la Circonfucense tra Trasacco e Ortucchio.

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

In bici nel tracciato del tratturo Celano-Foggia: al via la terza edizione del Tratturo in mountain bike

13 Settembre 2025

Anche oggi intanto sono molte le scuole che rimarranno chiuse. Molti amministratori hanno preferito sospendere le lezioni per evitare disagi ai ragazzi e alle famiglie.

A Morino un fiume di fango e detriti ha invaso il paese. Il sindaco Roberto D’Amico ieri in serata ha effettuato dei controlli ma si temono già ingenti danni.

A San Vincenzo Valle Roveto le strade sono rimaste off limits alle auto per buona parte della giornata a causa dei diversi centimetri d’acqua che hanno invaso tutto il paese. La paura resta alta per le frane.

A Celano il primo cittadino Settimio Santilli ha rassicurato i residenti sulla situazione che sembra essere migliorata. Diversi sono stati gli alberi caduti alle porte del paese e lungo la Circonfucense.

A Tagliacozzo amministrazione e Protezione civile stanno monitorando i livelli delle acque del Liri. Diverse sono le segnalazioni arrivate al sindaco Vincenzo Giovagnorio in stretto contatto con i cittadini. Nella frazione di Villa San Sebastiano sono caduti degli alberi all’ingresso del paese che nelle prossime ore dovranno essere rimos

Ad Aielli è saltata la conduttura principale della rete fognaria che si è portata via un pezzo di muro perimetrale delle scuole. Il primo cittadino Enzo Di Natale ha fatto sapere che sono caduti diversi rami, qualche albero e poco fa un palo della pubblica poteva fare seri danni. Tra oggi e domani si cercherà di riportare la situazione alla normalità.

A Civitella Roveto a seguito di un sopralluogo della strada provinciale per Meta, i vigili del fuoco intervenuti hanno deciso di chiudere momentaneamente la strada.

A Capistrello alcuni alberi sono caduti su dei pali della Telecom e per questo il sindaco Francesco Ciciotti ha sconsigliato il transito lungo via D’annunzio come suggerito dai vigili del fuoco.

A Pescina il primo cittadino Stefano Iulianella ha fatto sapere in nottata che l’emergenza sul Giovenco sembra passata. “La paura è stata davvero tanta”, ha precisato, “il nostro fiume Giovenco a un certo punto della sera sembrava impazzito! Grazie di cuore ai miei colleghi amministratori comunali che hanno seguito istante per istante l’evolversi della situazione di pericolo impartendo direttive e rimanendo a disposizione fino a quest’ora per garantire la sicurezza di tutti noi, ai preziosi volontari della Protezione civile comunale che hanno risposto immediatamente e senza indugi alla chiamata d’emergenza, ai carabinieri di Ortona dei Marsi e di Pescina e alla nostra Polizia Municipale che insieme hanno curato la criticità della viabilità nel momento di fuoriuscita del fiume dagli argini”. 

A Luco dei Marsi in serata è stata riaperta la Sp22, direzione Avezzano. Resta chiusa Strada 43, dove la caduta di un albero ha anche provocato ingenti danni alla linea elettrica.

Next Post

Maltempo, acqua ancora torbida nella Marsica occidentale. Rubinetti a secco, si temono forti disagi per oggi e domani

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication