MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Appello alle assicurazioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Luglio 2025
A A
100
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Coldiretti si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ieri pomeriggio ha colpito alcune zone della provincia aquilana, in particolare i Comuni di Pescina e San Benedetto.

Stamattina all’alba, presso i terreni devastati, attraverso una delegazione di Coldiretti, è iniziata subito la constatazione dei danni ingenti: a quanto rilevato ieri in prima battuta, si aggiungono oggi le piante di patate, il cui raccolto settembrino risulta compromesso principalmente per la varietà Agria.

Domenica all’Aquila la Santa Messa degli agricoltori e la benedizione dei trattori

14 Novembre 2025

Lavori urgenti di manutenzione, chiuse Strada 37 e Strada 38 nel Fucino

11 Novembre 2025

“Per le patate in particolare, ma non solo, si teme la cosiddetta asfissia radicale per effetti dell’eccesso di acqua che, al momento, ristagna ancora e che non consentirà una giusta respirazione della stessa pianta – dice Alfonso Raffaele, presidente di Coldiretti Pescara – Lo scenario che  si palesa questa mattina è drammatico. E’ impressionante constatare la forza che in pochi minuti si è riversata sul territorio al punto da aver spostato i tubi per l’irrigazione. Chiediamo alla Regione di attivare la procedura per il riconoscimento dello stato di calamità”. Ma oltre alle patate, i danni riguardano anche le cipolle, le carote, i finocchi e le insalate varie. “In questo territorio la maggior parte delle aziende hanno la quasi totalità delle loro consistenze aziendali.

Il che significa che non hanno la possibilità di poter sperare di raccogliere da altri territori del Fucino non colpiti – dice Domenico Roselli, Direttore Coldiretti L’Aquila – E’ amaro dover constatare come l’assenza di un serio approccio da parte del mercato assicurativo per il Fucino non abbia messo nelle condizioni gli imprenditori agricoli di potersi avvicinare alla tutela del loro reddito attraverso polizze specifiche”.

Tags: coldirettifucino
Next Post

Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication