
“Abbiamo transennato alcune strade del centro in via precauzionale – ha spiegato il sindaco – immediatamente ci siamo messi a lavoro per la gestione di questo fenomeno eccezionale che si è abbattuto anche sulla nostra città. Un lavoro impegnativo di squadra con i tecnici e gli amministratori, insieme agli agenti della Polizia Locale che hanno presidiato e monitorato i sottopassi, alla Tekneko che ha mandato quattro spazzatrici per pulire le caditoie per lo scorrimento delle acque – continua – ora stiamo aspettando il ripristino della corrente da parte dell’Enel nel tratto di via Corradini; è dalle 18:30 che stiamo cercando di contattarla, non è possibile non avere ancora risposta! Nelle prossime ore continueremo a seguire con la massima attenzione e a tenere sotto controllo la situazione”.

Iniziati e finiti gli interventi su via Fontana e a Piazza del Castello. Le strade transennate in via precauzionale sono: via Corradini, dall’incrocio con via Trieste fino all’istituto Don Orione; via Marconi, dall’incrocio via Nazario Sauro al Comune di Avezzano e via Calascella dove sono in corso interventi per il ripristino della normalità. Il Comune rende noto che la città è stata monitorata e messa in sicurezza e si attende solo l’intervento Enel per ripristino della corrente nel tratto di via Corradini.
Previsto codice arancione per rischio idrogeologico localizzato sulle zone allerta ABRU-B (Bacino dell’Aterno), ABRU-E (Marsica) e ABRU-D1 (Bacino Alto del Sangro). Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto.