MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo: ancora disagi. Niente acqua e scuole chiuse. Comuni al lavoro per stato di calamità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Ottobre 2015
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

maltempo luco dei marsi alluvione (23)Canistro. Niente acqua dai rubinetti di gran parte dei comuni marsicani e scuole ancora chiuse. Il bilancio del maltempo è sempre più duro. I paesi più colpiti, Canistro, Civitella Roveto, Capistrello e Luco dei Marsi, continuano a lottare contro frane e fango. Le strade sono ancora inondate di acqua e detriti come del resto tante case e cantine. A Canistro da ieri mattina volontari e operai sono al lavoro per cercare di riportare la situazione alla normalità. Dopo il vertice della mattinata il sindaco, Antonio Di Paolo, ieri sera ha incontrato insieme ai colleghi della Valle Roveto il presidente del consiglio, Giuseppe Di Pangrazio, i consiglieri regionali, Maurizio Di Nicola e Lorenzo Berardinetti e il collaboratore del presidente D’Alfonso, Claudio Ruffini. L’obiettivo è quello di fare presto e preparare subito tutta la documentazione per la richiesta di calamità naturale. Già oggi i sindaci con i tecnici comunali stanno preparando le schede sui danni. “Stiamo continuando a lavorare”, ha commentato il sindaco Di Paolo, “l’acqua non è potabile e abbiamo emesso un’ordinanza per il divieto d’uso. E’ stata distribuita a tutte le famiglie acqua Santa Croce in bottiglia per le esigenze. Le scuole saranno chiuse almeno fino a sabato compreso”. Niente lezioni oggi anche a Tagliacozzo. Il primo cittadino, Maurizio Di Marco Testa, ha deciso di far rimanere a casa per un giorno i ragazzi anche a causa dell’impossibilità di utilizzare l’acqua ancora chiusa. Anche a Cappelle, frazione di Scurcola, il sindaco, Vincenzo Nuccetelli, ha disposto la chiusura della scuola per l’infanzia fino a sabato compreso a causa di alcune infiltrazioni causate dalle abbondanti piogge. “Stiamo lavorando per ripristinare dei punti critici”, ha precisato il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, “ci sono dei disagi in alcune zone del paese, ma comunque la situazione è sotto controllo e i ragazzi sono tornati a scuola”. La mancanza d’acqua continua a essere uno dei problemi ereditati dall’alluvione. Il Consorzio acquedottistico marsicano ieri mattina, a causa delle copiose piogge e dell’intorbidimento dell’acqua alla sorgente Liri – Verrecchie ha interrotto il flusso idrico. Per tutto il giorno, e ancora questa mattina, dai rubinetti delle abitazioni di Tagliacozzo, Carsoli, Sante Marie, Pereto, Rocca di Botte, Cappadocia e Oricola non è uscita acqua. Niente acqua anche a Canistro e Civitella Roveto. Ruspe e volontari in azione a Luco per rimuovere il tappeto di fango e detriti che copre le strade della città. La strada che conduce al cimitero, località Fossato, il vallone Moritto e via Cesinati sono solo alcuni dei luoghi del paese colpiti dall’alluvione. “Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato a lavorare subito”, spiega il sindaco Domenico Palma mentre monitora la strada sepolta da un metro e mezzo di pietre, “qui la situazione è drammatica, abbiamo rischiato che si rompesse la condotta che porta l’acqua ad Avezzano. La frana poi del Fossato è molto vicina ai fili dell’alta tensione, siamo dovuti intervenire subito”. In via Cesinati si lavora senza sosta. La protezione civile regionale e il nucleo operativo di Tagliacozzo lavorano con vigili del fuoco, volontari e residenti per ripulire case e cantine. “Ho 65 anni non ho mai visto una cosa del genere”, commenta Luigi Fabriani mentre guarda dei ragazzi e le ruspe togliere metri e metri di sassi dal giardino di un’abitazione. “Ho sentito un forte rumore”, racconta Leandro Massaro, “e poi un fiume d’acqua. Sono riuscito a mettere un pannello in casa, ma il fango e i detriti mi hanno distrutto le scale e invaso tutto. C’è stata solidarietà da parte dei compaesani e tempestività da parte del Comune”. Antonio Alfidi con una cariola toglie il fango da un garage. “Siamo venuti tutti ad aiutare”, precisa, “come potevamo abbandonare questa gente”

Canistro

Cambio al Vertice per il Taekwondo Olimpico: protagonista la marsicana Anastasia Anniballi

22 Maggio 2025

Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

22 Maggio 2025

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Capistrello

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Luco dei Marsi

 

1 di 27
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

Next Post

Danni all'agricoltura, vertice tra associazioni e consorzio di bonifica al Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication