MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maltempo: a rischio alcuni animali protetti del Parco nazionale d’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

L’Aquila. “L’abbondante deposito di neve sui monti del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm, ndr) costringe tutti gli animali selvatici e scendere di quota per cercare condizioni piu’ favorevoli e questo potrebbe creare pericolo per il camoscio d’Abruzzo e i caprioli”. Lo dice Luciano Sammarone, vice questore del Corpo forestale dello Stato e comandante del Coordinamento territoriale per l’ambiente del Pnalm, che aggiunge: “Il camoscio non riesce a frequentare ambienti con declivi troppo dolci poiche’ diventa facile preda dei lupi, non avendo costoni rocciosi sui quali arrampicarsi”. La stessa analisi vale per il capriolo. “Certamente e’ la specie piu’ a rischio insieme al comoscio – continua il comandante del Cta – perche’ con neve molto alta si muove pochissimo e malissimo, quindi non riesce a trovare cibo con facilita’. A cio’ va aggiunto il fatto che il capriolo e’ una specie molto delicata e con dieta selettiva, quindi potrebbero non bastargli le sole gemme, rametti di alberi e arbusti”. Altro pericolo per gli animali protetti del Parco nazionale d’Abruzzo e’ il ghiaccio. “Molti animali – spiega Luciano Sammarone – restano intrappolati nelle pozze e nei corsi d’acqua per il cedimento del ghiaccio, come il bellissimo esemplare di cervo maschio trovato morto nei pressi della diga di Barrea o gli altri animali trovati lungo il fiume Sangro, o addirittura nel bacino idrico per l’innevamento artificiale di Pescasseroli”. Il dirigente del Cfs ammonisce anche sul pericolo slavine. “Gli ungulati si raggruppano e si muovono in gruppi anche molto numerosi con camminamenti che alle diverse quote possono determinare anche il distacco di lastroni di neve o addirittura slavine. Questo significa – conclude il vicequestore, Luciano Sammarone – che nei prossimi giorni si dovra’ fare davvero molta attenzione ad andare in montagna perche’ il rischio valanghe o slavine e’ molto alto”. Il lupo, re della foresta appenninica, e’ l’unico a essere avvantaggiato da questa situazione di eccezionale maltempo, con cervi e caprioli che sprofondando nella neve diventano facili prede.

Next Post

Allerta maltempo: uffici chiusi anche oggi su disposizione della Prefettura dell'Aquila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication