MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magliano, intesa Comune forze dell’ordine contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Ottobre 2012
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Magliano dei Marsi. Vita dura per tutti coloro che scelgono di abbandonare rifiuti in modo improprio sul territorio di Magliano dei Marsi. Si è svolto nella sede comunale un incontro tra amministratori comunali, i comandanti delle forze dell’ordine locali (Carabinieri, Forestale e Polizia Municipale) e di alcuni rappresentati della Cooperativa agricola bacino altro salto,  per  contrastare e trovare una soluzione alla problematica . Nel comune di Magliano  in cui è stata attivata la raccolta differenziata dal 2010 , raccolta che viene effettuata dall’80% della popolazione,  si verifica purtroppo con una certa frequenza il dilagante malcostume di depositare, spesso in aree periferiche, rifiuti di ogni genere e di utilizzare alcuni terreni come discariche a cielo aperto. Spesso si verifica che i residenti in altri comuni trovano più comodo scaricare i propri rifiuti nelle strade di periferia del territorio comunale. Durante l’incontro, promosso dal Consigliere Comunale con delega alla sicurezza ed agricoltura, Pasqualino Di Cristofano, si è proposto di promuovere adeguate iniziative di sensibilizzazione dei cittadini alla raccolta differenziata  e di intensificare  l’attività di verifica nelle zone ove vengono depositati in maniera selvaggia i rifiuti. “Tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine è stato così sancito Patto di Sicurezza Urbana in modo da avviare un’attività di controllo con identificazione e l’applicazione di sanzioni per  i trasgressori ma anche ad avviare la bonifica della zona inquinata. I controlli e le sanzioni sono indispensabili ma”, – commenta il consigliere Di Cristofano – “è necessario mettere in atto politiche educative per far comprendere a quei cittadini poco dotati di senso civico, l’utilità della differenziazione dei rifiuti e il rispetto per l’ambiente. Stiamo valutando”, aggiunge Pasqualino Di Cristofano, “la possibilità dell’installazione di un sistema di video sorveglianza per il monitoraggio della zone periferiche dove si verifica il fenomeno. La raccolta differenziata rappresenta infatti un metodo efficace di risparmio economico per le famiglie che la adottano. Per contrastare il fenomeno potrebbero essere varate diverse forme di deterrenza a chi viene individuato a gettare rifiuti eludendo quindi la raccolta differenziata”.

Next Post

Liceo Scientifico, la Cgil pronta a mobilitarsi insieme ai mille e 600 studenti del Pollione

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication