MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magliano: grande successo di pubblico per la rievocazione storica del XX ottobre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

Magliano de’ Marsi. Centinaia di persone hanno partecipato domenica 19 Ottobre, alla Rievocazione Storica del “XX Ottobre 1860”, quarta edizione, promossa dall’amministrazione Comunale -Assessorato alla Cultura. Il paese è tornato indietro di 154 anni, per vivere una giornata di festa in ricordo dello scampato pericolo di soccombere alla violenza del Generale Borbonico La Grange che, con proprio esercito, raggiunse Magliano con l’intento di punire i suoi cittadini che si dichiararono in favore dell’Unità Italia. Magliano fu salva , secondo la fede del popolo, grazie all’intercessione dei nostri Santi Protettori. Il centro storico è stato ancora una volta il palcoscenico naturale di un evento che ha coinvolto tutto il paese e circa 200 figuranti, tutti maglianesi. La rievocazione segue un copione che ogni anno diventa sempre più ricco ed affascinate che si ispira alle ricerche storiche lasciateci da Mons. Domenico Scipioni e dal Prof. Giuseppe Di Girolamo. I Maglianesi sentono di partecipare ad una manifestazione Tagliacozzo briganti José Borjes cavalieri ordine costantiniano (28)che gli appartiene per identità culturale e territoriale, e non una esteriore manifestazione folkloristica. Ci si avvale, soprattutto, della collaborazione di associazioni culturali locali che offrono le loro specifiche professionalità: La Compagnia Teatrale “Anch’io” con il carisma di Alvaro Scatena, la Banda “Città di Magliano” che mette a disposizione la bravura di alcuni suoi musicisti, l’Associazione di Cavallari “I Butteri della Montagna” , La “Corale Padre Francesco Lolli” con i canti del brigantaggio. La Direzione Artistica è stata affidata al Dott. Adelmo Di Felice , animatore da sempre dell’evento, il supporto tecnico-fonico a Domenico Di Girolamo. Il Sindaco Gianfranco Iacoboni nel ringraziare l’Assessore alla Cultura Dott. Marco Di Girolamo dichiara di essere molto soddisfatto per la grande partecipazione di pubblico e soprattutto per l’impegno e l’entusiasmo di tutti i partecipanti. Una manifestazione che trova sempre maggiori apprezzamenti anche al di fuori della nostra cittadina. Grazie a tutti e ad majora!”

Next Post

D'Alfonso con Berardinetti a Carsoli per parlare delle problematiche della Piana del Cavaliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    305 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication