MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magia del Fare: 45 mila visitatori al doppio evento, il comune rilancia il Microcredito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Magia del Fare, fiera campionaria promossa dal Comune di Avezzano, camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato per favorire l’incontra tra imprese e consumatori, chiude i battenti con un bilancio totale di circa 45 mila visitatori , per famiglie, giovani e piccole imprese del capoluogo della Marsica, con l’annuncio del Microcredito bis. Operazione ai nastri di partenza: l’Ente, che ha già ottenuto il via libera dalla Bper, riaprirà le porte alla domande di prestito nei prossimi giorni. Dopo un passaggio ufficiale con le associazioni di categoria e gli organismi di garanzia. “La scommessa mirata a dare impulsi alle componenti sociali escluse dal circuito bancario tradizionale ha funzionato”, ha affermato l’assessore alle attività produttive, Gabriele De Angelis, “questo significa che, anche microcredito (1)in condizioni economiche non facili, con un buon gioco di squadra qualcosa si può fare, mentre la risposta dei cosiddetti non bancabili che ci consente di riaprire i termini per altre domande, è stata sorprendente: il tasso di insolvenza è inferiore del 50% rispetto al trend nazionale. Il patto di fiducia tra comune e cittadini ha dato il là a 60 progetti compreso numerose iniziative imprenditoriali giovanili come ad esempio quella particolarmente significativa della Cooperativa 3.0”. Esperienza testimoniata direttamente dal presidente, Emanuele Zaffranieri, paraplegico, che si “sentiva disabile perché non aveva la possibilità di essere valore aggiunto per la società”. Il giovane ha voluto dire il suo personale “grazie all’amministrazione Di Pangrazio che gli ha dato l’ opportunità di entrare nel mondo del lavoro”. Quella scommessa – condivisa con altri due giovani, Pierfrancesco Mazzei e Pierluigi Di Stefano – nel campo dei servizi per pubblico e privato, ora ampliata anche a facchinaggio, è diventata una chance di lavoro per altri giovani: la “Cooperativa 3.0”, infatti, oggi da lavoro a dieci ragazzi. “Il Microcredito – ha sottolineato Di Stefano – è stato un fattore determinante per mettere in piedi la nostra piccola cooperativa e dare la possibilità di lavorare, realizzarsi e conquistare un ruolo nella società anche a ragazzi diversamente abili”. Microcredito promosso senza riserve dai presidenti delle associazioni di categoria al fianco del comune sin dalla prima fase. Domenico Venditti di Confesercenti, ha sottolineato “la sinergia vincente tra comune e associazioni; Roberto Donatelli di Confcommercio, ha evidenziato “l’aiuto prezioso per imprese, famiglie e giovani”; Lorenzo Angelone di Confartigianato ha puntualizzato “la giusta direzione del Microcredito, un progetto semplice ma importantissimo per dare un concreto aiuto alle persone in difficoltà”. Porte aperte al Microcredito bis, quindi, in attesa di ampliare il campo d’azione ai comuni della Marsica.

Next Post

Al via a Carsoli il nutrito corso per gli aspiranti Guardie ambientali centro Italia

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication