MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maggiori controlli delle forze dell’ordine su tutta la Marsica: rischio procedimenti penali e carcere per chi vìola le regole

Francesco Proia di Francesco Proia
12 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Riguardo al decreto del 10 di marzo, denominato “io resto a casa”, è importante ricordare alla cittadinanza quali sono le restrizioni messe in atto dal governo, per scongiurare l’ulteriore espansione dell’epidemia legata al Coronavirus e le relative pene, che in alcuni casi possono essere davvero molto severe. 

Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”

27 Novembre 2025

Al Teatro Talìa di Tagliacozzo Il gatto nel bagagliaio: spettacolo teatrale ispirato al delitto del Circeo

27 Novembre 2025

Riguardo queste limitazioni il decreto specifica che è necessario “Evitare ogni spostamento delle persone fisiche a eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, (per esempio motivi salute). A essere consentito è invece il rientro verso il proprio domicilio, abitazione o residenza”.

Proprio in virtù di ciò è necessario ricordare le sanzioni a cui si va incontro, a volte anche gravissime, nel caso in cui non si rispetti il decreto. Le forze di polizia sono tenute e stanno effettuando numerosi controlli sul territorio, che in caso di negligenza possono avere effetti anche gravi, dal risvolto penale.

Le forze di polizia (carabinieri, polizia, polizia municipale ecc) stanno chiedendo l’esibizione delle autocertificazioni, che, nel caso risultino false, implicano il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale, reato per cui è previsto da uno a sei anni di reclusione, ma anche l’arresto facoltativo in flagranza con la procedibilità d’ufficio, in quanto potrebbe configurarsi anche l’ipotesi ben più grave prevista dall’articolo 452 del Codice penale “delitti colposi contro la salute pubblica che persegue tutte le condotte idonee a produrre un pericolo per la salute pubblica”.

In caso di non rispetto delle norme, quindi, le forze dell’ordine stanno provvedendo a segnalare gli episodi alla procura di competenza, che sono tenute ad aprire fascicoli. In seguito, in base alla decisione dell’autorità giudiziaria, potrebbe essere comminata un’ammenda, ma anche trasformarsi in provvedimenti con risvolti penali ben più gravi, come ad esempio il carcere. 

Nel caso in cui il soggetto fermato presenti i sintomi del coronavirus o sia addirittura positivo al tampone, e nonostante questo abbia deciso comunque di andarsene in giro, oltre a quanto già detto sopra, potrebbe essere imputato anche di violazione della quarantena, che equivale ad un processo per lesioni o tentate lesioni volontarie, che si trasforma in omicidio doloso, con pena la reclusione non inferiore a 21 anni.

Next Post

Avezzano, maltrattava ripetutamente la convivente in presenza del figlio minore. Disposto divieto di avvicinamento per 42enne

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Sbanda e finisce contro un’albero a San Benedetto, donna alla guida in codice rosso

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication