MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maggiore sicurezza informatica in viaggio: qualche consiglio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Luglio 2023
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Quando ci troviamo in viaggio e ci connettiamo a reti Wi-Fi pubbliche, la sicurezza delle nostre connessioni diventa una priorità fondamentale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi, è indispensabile comprendere i rischi associati all’utilizzo di reti Wi-Fi non sicure e imparare come proteggere i dati personali durante i nostri spostamenti.

In questo articolo esploreremo l’importanza di alcune precauzioni da prendere prima di connetterci a qualsiasi rete, nonché alcuni utili suggerimenti per garantire la sicurezza e la velocità delle nostre connessioni durante i viaggi.

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Le reti Wi-Fi pubbliche, come quelle disponibili negli hotel, negli aeroporti o nei caffè, possono infatti rappresentare un rischio per la nostra privacy. Gli hacker e gli individui malintenzionati sfruttano queste reti non sicure per intercettare le nostre informazioni personali e finanziarie: si parla di un +16% di attacchi informatici nel 2022 rispetto al 2021. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per proteggere le nostre connessioni e i nostri dati sensibili.

L’importanza di una VPN

Una VPN è uno strumento essenziale durante i viaggi, specialmente quando siamo fuori dai confini dell’Unione Europea dato che le connessioni spesso non sono sicure o particolarmente veloci, complice anche il roaming a pagamento. Recentemente, una ricerca condotta da ExpressVPN in occasione dell’uscita del film The Flash ha analizzato le velocità di internet nei vari paesi del mondo.

I risultati hanno mostrato una correlazione tra l’economia di un paese e la velocità di internet: i paesi più ricchi come quelli presenti nel Vecchio Continente hanno una connessione migliore, più stabile e veloce. 

Durante il nostro soggiorno in un luogo straniero potremmo infatti desiderare di rimanere in contatto con la nostra famiglia o amici attraverso le videochiamate: la rete affidabile e veloce di una nazione ci consente di comunicare in modo chiaro e senza interruzioni.

Inoltre, stabilità e velocità sono cruciali anche per accedere a informazioni rilevanti durante i viaggi, come ad esempio visitare pagine web locali per scoprire di più sulla cultura, le attrazioni turistiche e gli eventi del paese in cui ci troviamo. 

Non solo, potremmo anche goderci contenuti multimediali su Netflix durante i momenti di relax in albergo, o scaricare velocemente mappe offline qualora fossimo immersi nella natura, senza possibilità di agganciarci ad alcuna rete.

Vi starete chiedendo come una VPN riesca a garantire tutto ciò, vero? Le aziende che forniscono il servizio, attraverso server remoti, creano un tunnel crittografato con il dispositivo dell’utente, assicurando che tutte le comunicazioni siano protette da possibili attacchi di terze parti. La VPN crittografa i dati inviati e ricevuti durante la connessione, impedendo agli aggressori di intercettare e decifrare le informazioni sensibili.

Consigli per una maggior sicurezza durante i viaggi

Durante i viaggi, la sicurezza delle nostre connessioni è fondamentale. Oltre all’utilizzo di una VPN, ci sono altre accortezze che possiamo adottare per garantire la massima sicurezza, ed una di queste è la disattivazione della condivisione di file sui nostri dispositivi. Prima di connetterci a una rete pubblica, il nostro smartphone ci chiederà se desideriamo condividere i file.

Basterà semplicemente rifiutare questa opzione per prevenire l’accesso non autorizzato ai nostri dati da parte di altre persone connesse alla stessa rete Wi-Fi. Inoltre, è di fondamentale importanza mantenere sempre aggiornato il sistema operativo del dispositivo e le app installate.

Gli aggiornamenti automatici del software sono essenziali per correggere vulnerabilità note e garantire stabilità e riservatezza. Di recente, è stata segnalata la diffusione di un pericoloso malware su dispositivi Android, in grado di rubare informazioni personali degli utenti.

Combinati insieme, l’utilizzo di una VPN, la disattivazione della condivisione di file e gli aggiornamenti automatici del software, rappresentano un potente trio che ci aiuterà a viaggiare in modo più tranquillo, sapendo che le nostre informazioni personali sono al sicuro e protette da potenziali minacce.

Next Post

Il Rally dei Marsi per promuovere le bellezze del territorio condividendole su due ruote

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication