MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maestra sospesa: “Guarita da Covid torno a scuola, stesse idee e più radicate di prima”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Sulmona. È tornata in aula, dopo essere stata sospesa per 4 mesi, l’insegnante sulmonese Alba Silvani che a settembre, con lo sciopero della fame, aveva protestato contro l’obbligo vaccinale per la sua categoria. “Come tanti altri ho avuto l’infezione da Covid 19 e sono guarita. Il che mi ha consentito di riprendere il lavoro nella Scuola dell’Infanzia del Comprensivo ‘Fontamara’ di Pescina (L’Aquila). Ma le mie idee non sono cambiate. Anzi – dichiara – dopo quanto accaduto nella gestione della pandemia sono più radicate di prima. Le persone che hanno scelto di non vaccinarsi sono state criminalizzate. Ma alla fine in tanti hanno compreso che addossare loro tutte le colpe è solo un comodo paravento per coprire bugie, errori e disfunzioni, nonchè la mancanza di un piano pandemico aggiornato”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

L’insegnante abruzzese, che si era detta consapevole che il prezzo da pagare per la sua presa di posizione era “la perdita del posto di lavoro duramente conquistato dopo tantissimi anni di precariato”, parla del ‘green pass’ “usato come arma di ricatto e punizione e non, come dovrebbe essere, come misura di carattere sanitario. Medici di famiglia che hanno messo in atto terapie domiciliari bollati come no vax e sottoposti a procedimenti disciplinari”.

Ora, scrive, “si è ‘scoperto’ che esistono anche le cure. Ma evidentemente il governo non lo sa. Tanto che del farmaco monoclonale Sotrovimab di Gsk, prodotto a Parma, il ministero della Salute ne ha ordinato solo 5000 dosi, mentre gli Usa ne avevano ordinate 500.000. Perchè, visto che il farmaco lo abbiamo in casa?”.

“Le misure del Governo”, prosegue la maestra, “hanno privato tanti del fondamentale diritto costituzionale al lavoro e instaurato un clima di odio e discriminazione inammissibili. Il Consiglio d’Europa ha bocciato l’utilizzo delle certificazioni per punire i non vaccinati” e “il Comitato internazionale per l’etica della biomedicina (Cieb) – ricorda l’insegnante – ha invitato gli altri Paesi e le organizzazioni internazionali a fare pressioni sul governo italiano affinché ponga fine alla ‘sperimentazione di massa, su cittadini e stranieri residenti, di un medicinale sperimentale impropriamente denominato vaccino”.

Next Post

La Marsica piange la scomparsa di Dario Cordone: le sue camicie hanno fatto il giro del mondo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication