MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maestra Natura, primo incontro del progetto a Ortona dei Marsi

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Novembre 2023
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortona dei Marsi. Dopo anni di “inattività” per mancanza studenti, l’ex scuola di Ortona dei Marsi, oramai Centro Verde, apre di nuovo le porte alle scolaresche per il progetto “Maestra Natura”, un programma di educazione alimentare rivolto a studenti e docenti, a cura dell’I.S.S.

L’associazione “Che Fare. Valle del Giovenco APS”, in collaborazione con il team di ricercatori dell’Istituto di Superiore di Sanità, ha organizzato una giornata dedicata all’importanza della cultura in campo alimentare rivolgendosi a tutti gli istituti di zona. Durante la mattinata del 23 novembre, gli alunni dell’I.C. Celano, sotto la guida del dirigente scolastico prof. Fabio Massimo Pizzardi, parteciperanno a dei laboratori gratuiti organizzati dai ricercatori dell’I.S.S. e potranno accedere alla mostra entomologica del prof. Enrico Migliaccio, una
esposizione permanente all’interno del Centro Verde di Ortona dei Marsi.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, la sala consiliare del Comune ospiterà una tavola rotonda a tema, rivolta ad insegnanti, docenti ed interessati.
La dott.ssa Beatrice Scazzocchio dell’I.S.S., in qualità di responsabile scientifica del progetto del reparto di prevenzione e salute, illustrerà il progetto “Conoscere per Saper Scegliere: l’esperienza con Maestra Natura” e i risultati ottenuti, in un momento storico dove l’alimentazione e la cultura attorno
ad essa devono trovare spazio e dibattito soprattutto tra i giovani, anche in tema di prevenzione.

A seguire, la dott.ssa Marisa Trinchini, farmacista di San Benedetto dei Marsi ed esperta in nutrizione, porterà la sua esperienza sul tema “Mangiare a Colori: educazione per una sana alimentazione”, consigli sull’importanza di una dieta “colorata”. Seguiranno gli interventi del dott. Gentile, portavoce referente dello P.N.A.L.M., sul tema di attualità legato all’agricoltura e alla biodiversità nel Parco e chiuderanno i lavori alcuni “custodi” dell’agricoltura presenti nella Valle del Giovenco: Fabrizio Valente dell’azienda agricola “La dispensa”, Mario Iacobacci, apicoltore dell’azienda didattica “La Girlanda”, Maurizio Urbani di “Adotta un melo della Valle del Giovenco”.

L’associazione vuole promuovere l’importanza di interconnettere l’educazione alimentare con l’agricoltura, di raccontare le tradizioni delle produzioni agricole portando a conoscenza le esperienze di chi, in maniera resiliente, decide di vivere e rimanere nei territori della Marsica, di coltivarli per
tramandarne la biodiversità. La necessità di mettere a sistema i temi sopra elencati vuole essere un’opportunità per le nuove generazioni, un’occasione di scambio tra territorio e istituzioni, attraverso la sperimentazione diretta
e gli approfondimenti resi dall’I.S.S. e di tutti gli operatori.

Si ringrazia la Regione Abruzzo per la concessione dell’alto patrocinio, i Comuni di Ortona dei Marsi e di Bisegna per il sostegno e lo P.N.A.L.M. per il patrocinio e l’intervento concesso.

Next Post

Proloco di Cerchio organizza flash mob contro la violenza sulle donne

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication