MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Macellazione abusiva e mucche smarrite, sequestrati cento chili di carne e medicinali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano inaugura “Il Labirinto”: progetto culturale vincitore del bando nazionale Città che legge

20 Novembre 2025

forestale sequestroAvezzano. I capi macellati clandestinamente venivano fatti passare per smarriti nei pascoli o sbranati dai lupi per ottenere il risarcimento. In realtà dopo la macellazione venivano venduti di contrabbando e abusivamente. L’operazione del Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con le guardie del Parco, ha portato a una serie di perquisizioni domiciliari su tutto il territorio della Marsica orientale e nelle aree del Pnalm. La Procura della Repubblica di Avezzano, e in particolare il sostituto Guido Cocco, ha indagato dieci persone accusate di diffusione di malattie, adulterazione di sostanze alimentari, macellazione clandestina e falso e occultamento di atti. Le perquisizioni hanno interessato diversi comuni del Parco nazionale, in particolare Pescina, Gioia dei Marsi, Bisegna, Ortona dei Marsi. A Pescina sono stati sequestrati circa cento chili di carne che veniva venduta per Igp senza avere però il marchio ufficiale. Con un gioco di “dislessia” erano state invertite le lettere in Ipg. A Trasacco è stata controllata un’azienda di proprietà di una persona già implicata in questioni legate al mondo del bracconaggio. A Isola Liri la Forestale ha trovato in un’abitazione privata diverse armi da fuoco e altri oggetti riconducibili ad attività di bracconaggio. I fucili erano regolarmente denunciati. I sopralluoghi hanno portato ad acquisizioni di documenti e di materiale. Anche a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, sono stati acquisiti dei documenti con la collaborazione del Corpo forestale di Perugia. In alcune stalle la forestale ha sequestrato dei medicinali utilizzati solitamente per il bestiame.

Next Post

Spara nel bar per una lite durante la partita, giovane marsicano arrestato dopo la fuga

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication