MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lutto all’Università dell’Aquila, è morto il professor Bignardi: fu rettore dell’Ateneo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2024
A A
86
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Università dell’Aquila comunica, con dolore, che è venuto a mancare il Professor Luigi Bignardi, già rettore dell’Ateneo dal 1995 al 2004 e, dal 2011, anche professore emerito. Nato il 20 gennaio 1937, il professor Bignardi si era laureato in Ingegneria meccanica all’Università di Genova nel 1963, divenendo, subito dopo, prima assistente e poi professore incaricato di Macchine.

 

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

4 Novembre 2025

“All’Aquila arrivò nel 1971” lo ricorda il rettore Edoardo Alesse “Nel 1978 partecipò e diede un contributo fondamentale allo sviluppo della neonata Facoltà di Ingegneria, promuovendo il corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, quello in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio e quello in Ingegneria Elettronica. Della facoltà di Ingegneria fu anche preside, dal 1982 al 1995, anno in cui divenne rettore, succedendo a Giovanni Schippa e rimanendo in carica fino al 2004. Nel 2011 era stato insignito del titolo di professore emerito. Tra i tanti incarichi ricoperti, vorrei ricordare anche quello membro della Commissione nazionale il riordino degli studi di Ingegneria istituita dal Ministro della Pubblica Istruzione On. Franca Falcucci. Fu anche promotore del dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Macchine in consorzio tra l’Università dell’Aquila e l’Università Federico II di Napoli, tra i primi istituiti a livello nazionale. Lo ricorderemo sempre non solo per il suo alto profilo di professore e studioso ma anche per le sue capacità gestionali e la sua grande umanità. Il nostro ateneo gli deve molto. Esprimo pertanto a nome di tutta la comunità accademica sentimenti di profondo cordoglio, rivolgendo un pensiero particolare alla sua famiglia e ai suoi amici più cari”.

Tags: l'aquilaUniversità dell'Aquila
Next Post

Avviso di condizioni meteorologiche avverse in Abruzzo: in arrivo venti forti con raffiche di burrasca

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication