MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“L’uomo col fiore in bocca” in scena all’Auditorium di Celano

Giada Salvati di Giada Salvati
12 Febbraio 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Per Il Progetto Scena Aperta, promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Celano realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo e in sinergia Istituto Comprensivo di Celano.

Mercoledì 14 febbraio ore 10,30 all’Auditorium Enrico Fermi di Celano, la Compagnia Teatro Eidos presenta “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello.

A Trasacco arrivano due campi da padel, lavori in dirittura di arrivo

10 Maggio 2025

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

“…Perché, caro signore, ce lo sentiamo tutti qua, come un’angoscia nella gola, il gusto della vita, che non si soddisfa mai, perché la vita… non si lascia assaporare.”

 

Regia Virginio De Matteo, con  Mimmo Soricelli , Raffaella Mirra, Vincenzo De Matteo, Eduarda Iscaro

scenografia Claudio Mirra, costumi Nico Celli, direttore di scena Angelo Pasquale, luci e fonica Ada De Matteo

Ne “L’uomo dal fiore in bocca” Luigi Pirandello racconta la “auto analisi” di un uomo giunto al capolinea della vita. Su di esso pesa un verdetto di morte: è affetto da epitelioma, il “fiore in bocca”. Di notte, in un caffè di una stazione, egli si confida con uno sconosciuto che ha perso il treno e quindi ha tutto il tempo per ascoltarlo. Le riflessioni che il protagonista porge al suo interlocutore assumono in certi momenti una forza altamente poetica e attraverso un dialogo a dir poco metafisico, l’autore realizza una mirabile sintesi fra le parole della ragione e le parole del cuore. Alla messa in scena di uno degli atti unici più famosi di Pirandello si intreccia lo spassoso racconto de “La giara”. Novella emblematica della letteratura pirandelliana, in cui si narra la storia di una beffa paesana sullo sfondo della campagna siciliana. Don Lollò Zirafa si cova con gli occhi la sua bella giara nuova, che improvvisamente si rompe. Zì Dima Licasi, il conciabrocche, si cala nella giara e l’accomoda, ma quando si tratta di uscirne non può. Ciò fa infuriare Don Lollò Zirafa, che manda a spaccarsi contro un albero la giara, dalla quale Zi Dima Licasi esce illeso.

Next Post

Forno crematorio a Cappelle dei Marsi, revocata la delibera di Giunta

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication