MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Università di L’Aquila incontra Celano, presentata la convenzione per la programmazione, gestione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale

Nello Simonelli di Nello Simonelli
23 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. E’ stata ufficialmente presentata la convenzione quadro tra il Comune di Celano ed il Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale dell’Università dell’Aquila per la collaborazione nell’ambito di attività finalizzate allo studio di procedure Bim (Building Information Modeling) per la programmazione, gestione, manutenzione, valorizzazione del patrimonio comunale. All’incontro con i mass media hanno partecipato il Sindaco di Celano Ing. Settimio Santilli, il Prof. Stefano Brusaporci per conto dell’Università aquilana e l’Ing. Luigi Aratari, responsabile del settore lavori pubblici del Comune di Celano.

La prima illustrazione del progetto di collaborazione è stata svolta dal prof. Brusaporci il quale ha affermato che “la procedura Bim (già obbligatoria in Europa per importi superiori ai 20 milioni di euro) comporta notevoli benefici per tutte le figure professionali coinvolte e per l’intero processo di progettazione, costruzione e gestione”. In particolare con l’adozione della nuova procedura che prevede la novità assoluta del modello 3D si avrà maggiore economia e controllo della progettazione, riduzione dei costi del costruito, minori errori di progettazione, trasparenza nelle procedure, ottimizzazione della gestione dei progetti, riduzione dei costi e dei tempi di cantiere, maggiore controllo e sicurezza, interoperabilità e collaborazione, prevenzione delle forme di corruzione e riduzione del lavoro non preventivato.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Sulla convenzione quadro per le procedure di modellazione informatica degli edifici, di questo si tratta, è po intervenuto anche il Sindaco Santilli spiegando che “con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 560, le stazioni appaltanti dovranno gradualmente attrezzarsi per le nuove direttive ed implementare la metodologia Bim negli appalti pubblici. L’Amministrazione comunale ha già individuato due interventi, due progetti pilota per seguire le nuove procedure. Il primo progetto – ha dichiarato il Sindaco – riguarda l’Auditorium Fermi, il secondo concerne il nascente Polo dell’Infanzia, finanziato dalla Regione Abruzzo, che verrà realizzato in Piazza Aia.

Si tratta di intervenire su un edificio già esistente, per effettuare interventi mirati sulla manutenzione dello stesso (auditorium) e su una nuova opera (polo dell’infanzia). Con la metodologia Bim – ha concluso il Sindaco – miriamo anche a predisporre bandi e procedure di gare su progetti molto analitici a monte, consentendo alle imprese di fare offerte più solide e alle stazioni appaltanti di effettuare valutazioni meno arbitrarie, esaltando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, consentendo alla fine della procedura alla pubblica amministrazione di avere molto meno rischi di variante e di problemi tecnici con una più ottimale gestione e manutenzione delle opere pubbliche realizzate.”

Next Post

Insediamento del Commissario Prefettizio ad Avezzano: per il segretario di Forza Nuova, Neri, la prima necessità cittadina è la sicurezza

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication