MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lungo periodo di alta pressione ed il Fucino rimane senza sole per 20 giorni.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
11 Gennaio 2023
A A
110
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp


Dal presidente dell’associazione meteorologica aquilana AQ CAPUTFRIGORIS, Ing. Fabrizio Lombardi, riceviamo e pubblichiamo;

L’altopiano del Fucino è una vasta conca appenninica che varia tra i 650 ed i 700 m. E’ circondata dai rilievi montuosi del Sirente – Velino a nord-nord est, dal Monte Salviano ad ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sud est. Il catino risultante orograficamente tende a mantenere freddo ed umidità, che si accentua soprattutto dalla fine di Novembre ai primi di Gennaio. E’ proprio durante questo periodo di festività, si è manifestata fortemente questa caratteristica climatica. La persistenza sinotattica di un alta pressione sub tropicale sull’Italia ha determinato su tutta la zona del Fucino una costante e fitta nebbia dal 19 Dicembre al 6 Gennaio. Con la città di Avezzano che ha vissuto tutto il periodo del Natale senza sole e con giornate di galaverna persistente. Circa 20 giorni dal clima grigio e freddo, in un contesto invece nazionale fatto di sole e caldo primaverile. Durante tale periodo la temperatura è rimasta costante attorno agli 0°ccon punte fortemente negative in città durante la notte. La persistenza e la durata del fenomeno ha addirittura determinato episodi di neve chimica all’interno dell’altopiano. Basti pensare che durante questo periodo in città si sono avuti accumuli pluviomentrici totali sui 6/7mm. Notevole il record di minima escursione termica giornaliera di soli 1,6°c registrato il 29 Dicembre dalla nostra stazione meteo di Avezzano est (minima di 0,2°c e massima di 1,8°c). Da rimarcare anche le giornate di forte galaverna del 21 Dicembre con minima di -4°c e massima di 0°c, del 26 e 27 Gennaio. Con fasi alterne la copertura nebbiosa si è spinta anche sulla vicina zona dei piani Palentini e lungo la Valle Roveto. Ma la persistenza, la durata e lo spessore della nebbia hanno colpito in modo particolare proprio il catino del Fucino, rendendo la città di Avezzano, la più fredda dell’Italia peninsulare durante il periodo natalizio. Dunque un lungo periodo di freddo e nebbia persistente che hanno estraniato buona parte della Marsica da un contesto mite e fuori stagione che invece ha caratterizzato tutta l’Italia. Osservata speciale, nonchè tra le ultime stazioni di monitoraggio installate dall’associazione AQ CAPUTFRIGORIS,la stazione meteo di rifugio Sevice, posta sul Monte Velino a 2119 m slm, ha fatto registrare nel periodo compreso tra il 19 Dicembre ed il 6 Gennaio, una temperatura media di +2,5°c, contro la media di +1,5°c calcolata dai dati rilevati dalla stazione di Avezzano est! La Marsica è spesso abituata a fasi fredde da inversione termica, ma un periodo così lungo e duraturo è destinato ad entrare nella storia climatica del territorio.
Articolo a cura dell’Ing. Fabrizio Lombardi
Presidente associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025
Next Post

Alla Valle d'Amplero spunta una nuova specie di pianta: è l'"Adonis fucensis", ne esistono solo 65

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication