MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’udito al tempo del distanziamento sociale e delle mascherine: come aiutare gli anziani

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Luglio 2020
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Avere problemi di udito e aver bisogno di un apparecchio acustico, ancora oggi, è troppo spesso motivo di pregiudizio. Molti anziani preferiscono negare le proprie difficoltà uditive, anziché applicare un dispositivo acustico e migliorare in maniera decisiva la propria qualità di vita.

Con le misure imposte contro la diffusione del Coronavirus, poi, tra uso delle mascherine e distanziamento sociale, la sordità porta con sé ulteriori “complicazioni”. A vantaggio del paziente, giocano oggi la tecnologia in continua evoluzione, la ricerca scientifica e il servizio capillare a domicilio.

“Nonno ascoltami!” chiama, L’Aquila risponde

17 Novembre 2020

“Nonno Ascoltami!”, la prevenzione dell’udito scende in piazza a L’Aquila con gli screening gratuiti

30 Settembre 2020

 

I Centri Acustici Audiocontrol – Centro Sordità in Abruzzo

I Centri Acustici Audiocontrol ad Avezzano, Sulmona e L’Aquila dimostrano quotidianamente che chi ha una sordità più o meno grave può affrontarla serenamente, avendo al fianco professionisti in grado di riconoscere quale sia il problema e avviare tutto l’iter per ottenere un apparecchio acustico.

 

La storia di Walter Valloreo, Audioprotesista del territorio

La competenza, ma non solo. Anche e soprattutto l’onestà. Sono queste le due qualità che da tanti anni ormai hanno fidelizzato centinaia di pazienti a Walter Valloreo, imprenditore di origine pescarese, a capo delle tre strutture affiliate Maico che si trovano nella provincia aquilana.

Valloreo, dottore in Tecniche Audioprotesiche, è abilitato alla Professione Sanitaria di Audioprotesista e svolge la propria attività nella fornitura dei presidi protesici per la prevenzione e la correzione dei deficit uditivi.

La sua storia inizia da lontano: ha iniziato a lavorare a 16 anni. La sua attitudine a stare in mezzo agli altri è nata nelle serigrafie di Pescara quarant’anni fa ed è poi passata per le esperienze da arbitro di calcio fino a quelle d’agente di commercio. All’epoca gli apparecchi acustici si commercializzavano solo nelle farmacie e nei negozi di ottica e non anche, come oggi, in Centri Acustici specializzati.

Quando iniziò a lavorare per Maico, la sua zona di riferimento era quella della Marsica. Da qui l’attività imprenditoriale si è ampliata, fino a Sulmona e all’Aquila.

Valloreo non si definisce un commerciante perché la sua azienda accoglie il cliente dall’inizio del suo percorso e lo accompagna fino all’applicazione dell’apparecchio acustico e continua a seguirlo nelle successive evoluzioni. La Maico non si è mai fermata nella ricerca e egli stesso, insieme al suo gruppo, ha investito nello studio e nella ricerca di nuove soluzioni per l’udito.

«Ho seguito giovani ipoacusici che oggi sono laureati»,

racconta,

«che ho conosciuto quando erano bambini. Ho frequentato le loro case e ho affrontato la loro diffidenza.

Ricordo sempre il caso di una bambina marsicana che quando mi vedeva era come se vedesse il demonio. Era spesso triste e non si avvicinava volentieri.

Quando riuscimmo a metterle il primo apparecchio era ancora piccolina. Poi capì che le serviva per sentire meglio.

Durante un controllo, mi venne incontro e allungò le mani verso di me spontaneamente per farsi applicare l’apparecchio acustico.

Si è laureata qualche mese fa e nelle foto l’ho rivista solare e raggiante».

 

Il ricordo dell’esperienza del terremoto dell’Aquila nel 2009

«È importante far capire che chi si rivolge a un nostro centro», va avanti Valloreo, «non lo fa per acquistare un semplice apparecchio acustico. Grazie a un’esperienza decennale e alla reciproca fiducia con la popolazione, siamo entrati nella vita di tante persone. Un esempio è stato quanto accaduto subito dopo il terremoto dell’Aquila. Ho cercato nelle tende, uno ad uno, tutti i nostri clienti. A chi lo aveva smarrito ho rifornito il dispositivo, ad altre persone ho fatto in modo che arrivasse. Credo che sia proprio l’affidabilità il segreto di questo lavoro».

Gli apparecchi acustici Maico

L’apparecchio acustico, in molti casi, è fornito dal Servizio Sanitario Nazionale, che prevede un importante sostegno alle persone che soffrono di una difficoltà uditiva.

I Centri Acustici di Avezzano, Sulmona e L’Aquila sono convenzionati con ASL e INAIL e offrono consulenza ai cittadini per accedere alla fornitura.

Gli audioprotesisti dei centri Audiocontrol sono professionisti dell’udito e accompagnano il paziente lungo tutto l’iter utile per ottenere l’apparecchio acustico, facilitando enormemente le procedure e seguendo il paziente dal primo controllo, in tutte le fasi della rieducazione uditiva, sino all’assistenza quotidiana.

I servizi dei centri Audiocontrol

  • Controllo gratuito dell’udito
  • Prova gratuita degli apparecchi acustici per 30 giorni, senza impegno
  • Riparazione e assistenza di tutte le marche di apparecchi acustici
  • Assistenza e prova gratuita anche a domicilio
  • Fornitura Asl – Inail agli aventi diritto
  • Pagamenti rateali personalizzati

Covid, distanziamento sociale e problemi di udito

«Ora abbiamo raccolto una nuova sfida», conclude Valloreo: «fare in modo che il distanziamento sociale imposto dalla pandemia non si trasformi, per gli anziani, in isolamento sociale. Avere problemi di udito aumenta le difficoltà delle persone, soprattutto se devono comunicare tanto al telefono o ascoltare una persona che parla dietro una mascherina. La tecnologia ha fatto grandissimi passi in avanti e oggi abbiamo a disposizione apparecchi acustici semplici da usare e davvero performanti, per migliorare la vita di tutti i cittadini».

 

#adv #advertising

 

 

 

Tags: Maico
Next Post

Presentato in conferenza stampa il primo spot ufficiale del Festival, Castiglione: "un viaggio della musica e nella musica"

Notizie più lette

  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication