MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Luco dei Marsi, teatro e cineforum per gli alunni a scuola di educazione ambientale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2018
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Si è tenuto nei giorni scorsi a Luco dei Marsi l’incontro formativo dedicato alle classi della scuola primaria dell’I.C. “Ignazio Silone”, proposto dalla cooperativa Ambecò, in sinergia con il Comune e Segen Spa, nell’ambito del progetto educativo, finanziato dall’Azienda di igiene ambientale, che vedrà protagonista anche la scuola secondaria dello stesso Istituto. Educazione civica, formazione e arte sono stati gli “ingredienti” dell’incontro: la sessione di educazione ambientale si è svolta, infatti, attraverso una  lezione-spettacolo, tenuta da Maria Cristina Nicoli, operatrice qualificata del Centro di Educazione Ambientale di Ambecò, “L’Albero delle Storie”, riconosciuto dalla Regione Abruzzo; la modalità ha permesso di trasmettere contenuti divertendo i bambini, che hanno partecipato con entusiasmo, e di catturare la loro attenzione attraverso la forza  suggestiva del teatro e la magia del racconto fiabesco.

“Sono iniziative di grande valore educativo, che la nostra Amministrazione continuerà a promuovere e a supportare”, ha sottolineato la sindaca Marivera De Rosa, che ha espresso grande soddisfazione per l’attuazione del progetto, “Il mio sentito ringraziamento va alle qualificate operatrici di Ambecò, alle Insegnanti, disponibili e professionali, al dirigente scolastico Romolo Del Vecchio, ai responsabili dell’Azienda, a tutti quelli che hanno reso possibile l’attività”. Il 26 aprile, alle 10.15,  l’appuntamento con l’educazione ambientale è per  gli studenti della scuola secondaria di primo grado, cui sarà dedicato l’evento “Ambiente in Cinema”, alla sua prima edizione, che prevede la proiezione del film documentario sulla sostenibilità ambientale, dall’emblematico titolo “Home” (Casa), durante il quale verrà affrontato il tema “ambiente” nelle varie sfaccettature; “Home”, in particolare, denuncia lo stato attuale della Terra, il suo clima e le ripercussioni a lungo termine sul suo futuro. Un tema che viene espresso lungo tutto il documentario è quello del delicato e fondamentale collegamento che esiste tra tutti gli organismi che vi fanno parte. Al termine della proiezione vi sarà uno spazio dedicato alla riflessione critica sugli argomenti trattati. “Cooperiamo a tutto campo per la promozione di una diffusa e radicata educazione ambientale”, ha spiegato l’assessore  alla Scuola Silvia Marchi,

Nuovi corner Poste casa & Famiglia rafforzano il servizio sul territorio marsicano

5 Novembre 2025
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025

“I nostri ragazzi sono molto attenti rispetto a queste tematiche e questo è per noi una soddisfazione e un ulteriore incentivo nel promuovere tutte le attività utili perché cresca con loro la consapevolezza dell’importanza del riciclo, del rispetto per la natura, della necessità di preservare le risorse attraverso un consumo più consapevole e dell’attuazione delle “buone pratiche”, fondate sul  riutilizzo e l’eliminazione degli sprechi. Il lavoro di educazione, in questa direzione, è già un investimento per il futuro dell’ambiente e un tassello importante per garantire ai giovani e alle future generazioni un’adeguata qualità di vita, a partire dalla disponibilità delle risorse primarie, che non sono infinite e vanno perciò preservate con coscienza”. Le insegnanti che hanno partecipato all’evento: Candida D’Andrea; Maria Giovanna Di Benedetto; Luciana Marangoni; Angelita D’Angelo; Rita Di Giammatteo; Ernestina Colabianchi; Rosalia Monacelli.

 

Next Post

Il piccolo principe, video racconto con Corrado Oddi entra nelle scuole

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication