MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Luco dei Marsi celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere: cerimonia in Comune e illuminazione dedicata

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
13 Maggio 2021
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Da sempre al fianco dei pazienti, sono diventati il simbolo della lotta e della resistenza alla pandemia e, nella Giornata Internazionale loro dedicata, Luco dei Marsi ha rivolto un sentito tributo ai suoi Infermieri, accolti nella sala consiliare del Comune dalla sindaca Marivera De Rosa, con il vicesindaco Giorgio Giovannone e l’assessora Silvia Marchi, nel pomeriggio di ieri, quali rappresentanti delle migliaia che ogni giorno, come ha ricordato la prima cittadina.

“Fanno la differenza in un ambito in cui la scienza incrocia l’umanità, nel contesto spesso drammatico e sempre delicato della fragilità, della malattia, della vulnerabilità del paziente e della sua stessa sfera familiare”. A fare da sfondo all’incontro, programmato in sinergia con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia dell’Aquila, l’immagine ormai emblematica dell’infermiera che tiene in braccio l’Italia e le note sfumate di “”Let your love be known”, il brano che Bono Vox, con gli U2, ha dedicato all’Italia, in una delle fasi più dure della pandemia, offrendo il toccante omaggio agli “infermieri e operatori sanitari italiani in prima linea”.

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

“Oggi la scuola amara di questa pandemia ci dice ancora qualcosa in più, e oltre, sulla centralità della vostra professionalità, del vostro impegno, che vi vede in prima linea senza riserve, spesso in condizioni oggettive difficilissime e ad alto rischio, tanto che il vostro Ordine professionale ha pagato un prezzo altissimo in questa lunga emergenza sanitaria”, ha detto la Sindaca rivolgendosi alle Infermiere presenti, “Siete stati i primi a testimoniare dall’interno il dolore, lo strazio, la lotta e la resistenza contro un nemico fino ad allora sconosciuto, che ha falcidiato vite e ha sconvolto la quotidianità di tutti. Lo avete fatto con la dedizione, il coraggio senza riserve e quella professionalità inarrivabile che vi sono riconosciute sul piano internazionale”. La sindaca De Rosa ha portato loro il ringraziamento dell’intera Comunità, rimarcando l’orgoglio per la valenza della riconosciuta professionalità e del valore degli infermieri italiani, ma anche degli infermieri di Luco dei Marsi, “Gruppo coeso e di riconosciuta alta professionalità e umanità”.

La Sindaca ha ricordato le origini della figura professionale e la candidatura al Nobel per la Pace 2021, ottenuta dal personale sanitario italiano – primo al mondo a ricevere la candidatura al più prestigioso dei Nobel – ma ha anche posto l’accento sulle criticità del settore e sulla necessità di mettere a punto strategie e sistemi in grado di valorizzare e potenziare professionalità, competenze e strumenti nell’infermieristica di prossimità, di garantire le risorse necessarie al reclutamento del personale e per i rinnovi contrattuali, come anche di assicurare la continuità nelle tutele economiche necessarie, riguardo ai rischi cui gli infermieri sono esposti, elemento che proprio questa pandemia ha messo ancor più in evidenza in tutta la sua urgenza e centralità, al fine di definire un sistema sanitario più equo ed efficace, in grado di assolvere al meglio al delicato compito che gli è proprio.

“Un obiettivo”, ha concluso la sindaca De Rosa, “Che può essere raggiunto solo facendo sì, prima di tutto, che i cardini su cui si regge, cioè le Professionalità che lo compongono, possano operare in condizioni lavorative, economiche e di sicurezza ottimali”. Sulla facciata del Comune, dal tramonto di ieri, 12 maggio, alle prime luci di oggi, è stato proiettato un fascio di luce verde, simbolo di speranza e di rinascita.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Coronavirus, nella Marsica 10 nuovi casi nelle ultime 24 ore: Celano resta in zona rossa

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1932 shares
    Share 773 Tweet 483
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    628 shares
    Share 251 Tweet 157

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication