Luco dei Marsi. Una festa colma di emozione, fede e riconoscenza ha illuminato Luco dei Marsi, che ha celebrato i 190 anni di presenza delle suore Trinitarie nella comunità. Una storia lunga quasi due secoli, fatta di dedizione, preghiera e servizio silenzioso ma profondo, che ha segnato la vita di generazioni di cittadini.
L’evento centrale della tre giorni è stata la solenne celebrazione presieduta dal vescovo della diocesi dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, insieme al padre generale dei Padri Trinitari e a don Giuseppe Ermili, parroco di Luco. Un momento di grande spiritualità a cui hanno preso parte anche sette padri Trinitari giunti da Teramo, numerosi sacerdoti della diocesi di Avezzano e i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Luco dei Marsi segno tangibile dell’affetto e della stima che circondano le suore di Luco.
Al termine della celebrazione, è stata letta con commozione la storia delle suore Trinitarie a Luco dei Marsi: una storia intrecciata con quella del paese stesso, fatta di presenza costante, ascolto, aiuto concreto e formazione. Le suore, infatti, non solo gestiscono con passione la scuola dell’infanzia, ma sono quotidianamente impegnate in numerosi servizi a favore della comunità. Per molti rappresentano un punto di riferimento insostituibile.
«La loro casa è un rifugio, un posto pieno d’amore» raccontano i fedeli. In tanti hanno voluto partecipare alla tre giorni di festa, visitando la casa delle religiose per abbracciarle e ringraziarle di persona. A conclusione della giornata, una cena comunitaria ha riunito religiosi e laici in un clima familiare e sereno, culminato nel simbolico taglio della torta.