MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lucia e il suo antico negozio di alimentari: “Spero che un giorno qualche giovane porti avanti l’attività”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Dicembre 2024
A A
303
Condivisioni
6.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. “Spero solo che un giorno, quando io non ci sarò più, qualche giovane decida di portare avanti questa attività al posto mio in modo da tenere vivo questo paese”. È questo l’augurio di Lucia, titolare dell’antico negozio di generi alimentari che si trova nella zona vecchia di Cappadocia, piccolo comune marsicano di 570 abitanti immerso tra le montagne della splendida Valle di Nerfa.

Lucia Santarelli è un nome che profuma di storia e di passione. Ha spento ieri 90 candeline. Nonostante l’età, però, la sua energia sembra inesauribile, così come la sua voglia di vivere. E a dimostrarlo c’è il suo piccolo negozio, un angolo di speranza e paradiso, dove il tempo sembra essersi fermato. Dietro al bancone sul quale c’è una storica affettatrice, tra salumi fatti in casa e prodotti artigianali, c’è lei, Lucia, con il suo sorriso, le sue battute pungenti e le mani esperte. Un’istituzione per la comunità, un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici e un po’ di calore umano, ma anche un punto di riferimento per gli anziani che hanno bisogno di generi alimentari di prima necessità come pane e latte.

Affidata la gestione della sciovia di Camporotondo, Lorenzin: “Riapertura segnale positivo per gli appassionati di sport”

25 Gennaio 2025

Grossa buca sulla Strada Provinciale che porta alla frazione di Verrecchie, Lorenzin: prestare attenzione

2 Agosto 2024

“Non ho mai pensato di mollare”, racconta Lucia con gli occhi che brillano, “questo negozio è la mia vita, la mia passione. Certo, i clienti sono pochissimi, non è più come una volta, ma non mi arrendo. Sono qui per passione. Senza questo morirei. Spero che le nuove generazioni riscoprano il piacere di un prodotto fatto con cura, di un rapporto umano autentico e che qualcuno, quando io non ci sarò, prenda il mio posto”.

E la sua speranza non è infondata. Sempre più persone, stanche della frenesia della vita moderna, cercano un ritorno alle origini, alla semplicità. E il negozio di Lucia rappresenta proprio questo: un angolo di serenità, dove il tempo si misura con il ritmo lento delle stagioni e il sapore genuino dei prodotti. Ma lei, se da un lato spera nei giovani, dall’altro teme che le nuove generazioni possano non essere interessate. “Non credo che al tempo d’oggi non ci sia lavoro. Credo che i giovani abbiano esigenze diverse e non ambiscano a questo tipo di lavoro perché richiede sacrificio, sudore, rinuncia e fatica”. Lucia però vuole crederci e vuole sperare che nel suo negozio non venga mai attaccato il cartello “chiuso”. Il negozio di Lucia Saltarelli è molto più di un semplice punto vendita. Con la sua dedizione, aiuta gli anziani della comunità, fornendo loro un servizio essenziale: la possibilità di fare la spesa senza uscire di casa. A volte gli anziani si sentono smarriti nei piccoli borghi. Avere un negozio sotto casa li aiuta a vivere con maggiore serenità e fiducia nell’altro. La storia di Lucia è un esempio di tenacia, di amore per il proprio lavoro e per la propria terra. È la storia di una donna che, nonostante l’età, continua a dare il meglio di sé, ispirando tutti coloro che la conoscono.

Tags: Cappadocia
Next Post

Nuovo Municipio di Avezzano, la Corte dei Conti assolve gli imputati: "non c'è stato danno erariale"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication