MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lotte nel Fucino e riforma del mercato del lavoro, successo per l’iniziativa a Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2012
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Celano. Successo per la giornata di studio dal titolo: “L’Eccidio di Celano tra resistenza e democrazia: le lotte, la riforma, il lavoro” svoltasi all’auditorium E.Fermi. L’iniziativa, ideata dall’Associazione 30 Aprile 1950 e dallo SPI-CGIL ha visto il pieno coinvolgimento dall’Istituto Tecnico Economico di Celano; particolarmente soddisfatti gli alunni, “è stata una giornata molto importante per noi” hanno dichiarato, “abbiamo voluto studiare ed approfondire un pezzo di storia del nostro territorio come la riforma agraria, i moti contadini del ‘50 e più in generale le condizioni dei lavoratori di allora. Dal dibattito che ne è scaturito è venuto fuori una sorprendente somiglianza con i nostri giorni, a distanza di molti anni, anche se con le dovute proporzioni, il mondo del lavoro è ancora al centro di una dialettica tra chi rivendica più diritti e tutele e chi ispirato da esclusive logiche di profitto tende a garantire solo interessi particolari”. Il convegno, ha visto gli studentiFilomena Fidanza, Zirie Kuqi, Giada Fidanza e Americo Cavasinni impegnati nel rivolgere domande di storia del nostro territorio e di attualità come i moti contadini degli anni ‘50, la riforma del mercato del lavoro ed il nuovo ruolo dei sindacati al Prof.re Dario Missaglia della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Apprezzamento è stato espresso anche dalla Prof.ssa Luciana Vicaretti, che ha curato la parte relativa alle video testimonianze, dalla Prof.ssa Eliana Morgante che è stata l’animatrice del progetto da Ermanno Natalini del’ Associazione 30 Aprile 1950 e da Gaetano Iacobucci della segreteria dello SPI-CGIL dell’Aquila. La giornata di studio, organizzata in collaborazione con il Comitato dei Sindaci del Comune di Celano, rientra dell’ambito delle celebrazioni del 62°Anniverario dell’Eccidio di Celano ed è inserita nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto Tecnico Economico di Celano e nel progetto memoria dello SPI-CGIL.

Next Post

Sostegno del Partito democratico all'azione dei consiglieri di minoranza di Celano

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication