MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lotta alle discariche abusive: raffica di controlli della Forestale nel Fucino. Sequestro a Luco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio gli uomini del Comando Stazione Forestale di Avezzano, agli ordini dell’Ass. S. Caringi, hanno condotto nei giorni scorsi una vasta serie di controlli finalizzati alla prevenzione del grave fenomeno dei “siti di smaltimento illecito di rifiuti” nell’area marsicana dove, nonostante i controlli accurati, non si riesce a bloccare definitivamente il fenomeno delle discariche abusive. Nel corso dei controlli effettuati tra Avezzano e Luco dei Marsi sono state controllate 12 aziende agricole, risultate per la gran parte in regola con la normativa connessa alla tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti. Particolarmente gravi le irregolarità rilevate a carico di un’azienda di Luco dei Marsi per violazioni al D.L.vo 152/2006 – smaltimento illecito di rifiuti – con sequestro e conseguente sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro. In pratica il titolare della ditta anziché procedere allo smaltimento a norma, depositava i rifiuti derivanti dai processi produttivi della propria azienda su un terreno di proprietà e successivamente li bruciava. L’area di circa 2000 mq  è stata sottoposta a sequestro ed il titolare segnalato all’Autorità Giudiziaria. Al fine di evitare il ripetersi di tali fenomeni il Corpo Forestale dello Stato sta intensificando i controlli a carico delle molte aziende operanti nel settore agricolo che, soprattutto in questo periodo, sono intente alla semina di ortaggi con migliaia di metri cubi di contenitori in polistirolo che vengono spesso abbandonati in aree attigue per poi essere bruciate. Dall’azione illegale derivano conseguenze negative non solo per l’ambiente ma anche per la corretta gestione dei canali di irrigazione visto che spesso i vari contenitori vanno ad ostruire fossi, pompe, paratie, ecc. Nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica dello smaltimento dei rifiuti è stata sanzionata anche un’altra azienda del settore meccanico per il mancato aggiornamento dei registri di carico e scarico. I controlli da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Distrettuale di Avezzano proseguiranno in tutta l’area della Marsica e della Valle Roveto, dove sono presenti molte altre situazioni critiche che oltre ad inquinare il territorio deturpano uno dei paesaggi montani più belli dell’Appenino.

Next Post

Pd Tagliacozzo, il coordinatore cittadino plaude alla scelta del candidato Bruno Rossi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication